
Audi A4 Avant g-tron a metano
2 Luglio 2019L'offerta Audi sui modelli premium alimentati a metano non si ferma alla Audi A3 Sportback.
La tecnologia TFSI a metano compresso è disponibile anche sulla A4 Avant g-tron.
La Audi A4 Avant g-tron a metano è la sintesi di una auto familiare, efficiente ed ecologica.
Motori rinnovati e nuovi serbatoi per il metano derivati dalla tecnologia aeronautica, in polimeri con fibre di carbonio e di vetro, sono tra le novità più importanti di questa berlina.
L'Audi A4 Avant g-tron è stata pensata per la famiglia che cerca una auto comoda, che sa stare in strada per tanto tempo senza stancare i passeggeri ed il guidatore.
Le caratteristiche della Audi A4 Avant g-tron
La A4 Avant g-tron ha le stesse identiche caratteristiche della A4 Avant benzina.
Gli spazi interni non hanno subito modifiche per ospitare i serbatoi di metano, e quindi sia la vivibilità interna che lo spazio del bagagliaio non sono stati ridotti.
I serbatoi
A differenza della Audi A3 Sportback g-tron i serbatoi della Audi A4 Avant g-tron sono 4, ma la capienza è sempre di 17,3 kg di metano.
Tre disposti sotto al bagagliaio ed uno posto sotto al divano posteriore.
I tre serbatoi posteriori sono in polimeri rinforzati con fibra di carbonio e fibra di vetro, una tecnologia di derivazione aeronautica che permette di avere serbatoi della stessa capienza e robustezza ma con la metà del peso.
Il motore
L'Audi A4 Avant g-tron è equipaggiata con il nuovo motore Audi 2.0 TFSI.
Il nuovo motore della casa dei quattro cerchi ha ben 170 CV di potenza e una coppia da 270 Nm.
La potenza è sufficiente per portare la nostra Audi A4 Avant g-tron a metano da 0 a 100 km/h in soli 8,4 secondi, e spinge la nostra familiare a più di 220 km/h.
Purtroppo i consumi sono un po' più elevati della piccola A3 della stessa gamma, la A4 Avant g-tron difatti consuma dai 6,9 ai 7,7 metri cubi di metano ogni 100 km, un consumo che riduce l'autonomia a circa 380 km con il pieno di metano.
Anche sulla Audi A4 Avant g-tron abbiamo il cambio S tronic a 7 rapporti.
I vantaggi di una Audi a metano
Gli ingegneri Audi hanno pensato a tutto.
Adottando un serbatoio di benzina di dimensioni motociclistiche, di soli 7 litri, hanno permesso alla A4 Avant g-tron di essere omologata come auto monovalente.
Questo significa che non è una auto omologata per 2 carburanti, ma solo a metano.
I vantaggi di questa omologazione sono molti, vediamo i principali.
Sono oramai molte le regioni offrono benefici fiscali per le auto meno inquinanti, il più importante è la riduzione del bollo auto; in alcune regioni le auto a metano sono addirittura esentate dal pagamento del bollo.
Le Audi a metano non si fermano mai.
Le auto della gamma g-tron possono transitare anche nelle zone della città dove vige il blocco del traffico per le auto più inquinanti, o in quelle aree in cui è possibile transitare con veicoli ecologici.
Se vuoi saperne di più puoi leggere le altre news sulla A4 Avant seguendo questo link.
Prezzo della A4 Avant g-tron
La A4 Avant g-tron con cambio S tronic a 7 rapporti è disponibile da un prezzo iniziale di 43.900€