Audi A4 Avant

La Audi A4 Avant è la versione wagon della berlina A4.
Creata nel 1996, ad un anno del lancio sul mercato della Audi A4, si è subito conquistata il favore del pubblico grazie ai grandi spazi interni e a motorizzazioni comunque potenti e brillanti.

La storia

La categoria Avant di Audi sta ad indicare oramai da più di 40 anni le station wagon della casa dai quattro anelli.
La A4 Avant è stata progettata sin da subito per offrire una auto elegante e spaziosa dedicata alle famiglie e a chi ha hobby impegnativi che richiedono molto spazio.

Nelle prime generazioni le A4 Avant più apprezzate erano quelle con motore TDI Diesel, ma oggi che l’inquinamento automobilistico è diventato un tema importante l’Audi ha scelto proprio la A4 Avant per proporre la sua soluzione a metano, con la A4 Avant g-tron.

La grande versatilità della A4 Avant ha fatto si che sia scelta da varie tipologie di clienti.

E pur mantenendo la razionalità di interni e di carrozzeria, la A4 Avant si è dotata nel tempo di moltissima elettronica, ad oggi rappresentata non solo dagli accessori come il display da 12″ ma anche da soluzioni per la sicurezza attiva all’avanguardia.

La A4 Avant infatti è stata da sempre l’auto più sicura della Audi, arrivando ad avere le famose 5 stelle Euro NCAP, grazie all’ottima coniugazione tra sicurezza attiva e sicurezza passiva, tipica anche degli altri modelli Audi.

Le motorizzazioni

Le motorizzazioni presenti per la Audi A4 Avant sono 5, e si inizia subito da motori molto potenti, ma anche abbastanza economici nei consumi.

Benzina

35 TFSI S tronic
Consumo: 6,0–5,6 l/100 km
Potenza: 110 kW (150 CV)

40 TFSI S tronic
Consumo: 6,1–5,9 l/100 km
Potenza:
140 kW (190 CV)

45 TFSI quattro S tronic
Consumo:
6,9–6,6 l/100 km
Potenza:
180 kW (245 CV)

Diesel

40 TDI quattro S tronic
Consumo: 5,3–5,0 l/100 km
Potenza: 140 kW (190 CV)

45 TDI quattro tiptronic
Consumo: 5,6–5,3 l/100 km
Potenza: 170 kW (231 CV)