Novità SUV 2017
Ecco i #SUV che arriveranno sul mercato per il prossimo 2017 #GniusMotori
La storia della Renault
La Renault è stata fondata da dai fratelli Renault 1898 col nome di Société Renault Frères.
É una delle più antiche fabbriche automobilistiche del mondo.
Da subito ha costruito auto ed ha avuto una storia molto travagliata.
Rimase di proprietà della famiglia Renault fino alla fine della seconda guerra mondiale, periodo in cui la Renault costruiva mezzi militari per l’esercito Nazista.
Questa cosa portò all’arresto di uno dei due fratelli, che morì, probabilmente assassinato, in carcere.
La Renault passò allo stato francese che rilanciò il marchio dapprima con auto economiche come la Renault 4CV e la Renault 8, fino ad arrivare ai grandi successi Renault: la Renault 4 e la Renault 5.
Il successo della Renault
Il successo della Renault avvenne molto in ritardo rispetto alla sua storia.
Le auto del marchio francese, per quanto robuste e comode, non erano famose per la loro bellezza.
Dobbiamo aspettare il 1962 per avere una bella Renault, creata grazie al design tutto italiano di Pietro Frua, la Caravelle.
Nello stesso periodo viene lanciata sul mercato l’auto che diventerà l’icona del marchio: la Renault 4.
Da questo modello la fabbrica acquista sempre più quote di mercato e diventa uno dei marchi più importanti d’europa.
Iniziano le collaborazioni con altri marchi importanti come Volvo, ed anche l’acquisto di marchi americani, come AMC (che possedeva Jeep e Eagle)
Le auto più famose della Renault
La produzione automobilistica di serie della Renault rimane per molto tempo focalizzata solo su auto economiche, una coupè (nel tempo prima la Caravelle, poi la 15 e per ultima la Fuego), e mezzi da lavoro.
Dobbiamo aspettare gli anni 80 per avere un numero di modelli tale da coprire ogni segmento del mercato.
L’auto più famosa rimane la Renault 4, seguita dalla Renault 5.
Sul versante sportivo fu famosa negli anni 70 la collaborazione con Alpine, che produsse la bellissima Renault Alpine A110, che poi diede il via a questo modello di coupè supersportiva e collaborazioni con gli altri modelli, come la Renault 5 Alpine Turbo, una delle auto più desiderate dai giovani dell’epoca.
Dal successo degli anni 70 si passa senza soluzione di continuità con altri modelli che da decenni si posizionano tra le 10 auto più vendute in europa.
Un esempio lampante è la Renault Clio.
Gli ultimi decenni vedono la Renault collaborare da un lato con Nissan per la creazione di modelli sempre più innovativi, e dall’altro a portare avanti il passaggio da auto con motori a combustione ad auto con motori totalmente elettrici.
Di fatto è l’unico marchio europeo che produce automobili e mezzi di lavoro al 100% elettrici oramai da più di 15 anni, con veicoli come la Twizy e la Zoe.
Oggi la Renault produce una vasta gamma di modelli, per ogni tipo di esigenza:
Twingo, la city car
Clio, la berlina compatta
Captur, il suv compatto
Symbioz, il suv Full Hybrid
Arkana, il suv coupè
Kangoo, il multispazio
Megane, la berlina anche in versione sportiva.
Scenic, la monovolume compatta
Grand Scenic, la monovolume 7 posti
Kadjar, il SUV
Talisman, la grande ammiraglia anche in versione sportiva
Koleos, il grande SUV
Alaskan, il mostruoso pickup Renault
Espace, la grandissima monovolume
Trafic, il grande monovolume da 9 posti
Master, il mini bus da 17 posti.
Mentre abbiamo 3 modelli di auto elettriche:
Twizy, la piccola 2 posti anche per i 16 enni.
Zoe, la berlina compatta elettrica
Kangoo Z.E., il multispazio anche per il lavoro.
Ecco i #SUV che arriveranno sul mercato per il prossimo 2017 #GniusMotori
Si chiama #RenaultTwizy e #RenaultZoe le due #autoelettriche del marchio francese. Scopriamole meglio! #GniusMotori
Si chiama #ego il servizio di #carsharing nato dalla collaborazione fra #Renault ed #Enel! #GniusMotori
Dall’elenco delle auto più vendute abbiamo estratto la lista dei suv compatti più venduti in Italia. Tante le sorprese e anche tante conferme! Scopriamola insieme!
Scopriamo meglio le novità in arrivo per il restyling della Renault Clio, la berlinetta compatta a 2 volumi amatissima dagli italiani!
I SUV sono la tipologia di auto di maggiore successo in questi ultimi anni. Ecco quali potreste acquistare nel caso abbiate un budget inferiori ai 25000 euro.
Automobili spaziose, dai moderati consumi ed agili nel traffico!
L’unione fra Fiat e Chrysler sta per terminare ma in arrivo sul mercato per il 2016 c’è il nuovo Fiat Scudo, e sarà derivato dal Renault Trafic.
Gli automobilisti di tutta Italia hanno approfittato delle varie promozioni e attentamente analizzato ogni modello di automobile, ma quali sono le migliori? Ecco la classifica delle auto più vendute nel 2015 nel nostro Paese
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.