novita-suv-2017Oramai sembra quasi d’obbligo che ogni grande marchio produttore di automobili debba avere almeno un modello di SUV all’interno della propria gamma offerta al cliente.
I saloni internazionali dell’automobile più famosi ogni anno hanno fra i modelli protagonisti i SUV, ovvero la sigla che sta a significare Sport Utility Vehicle.

Queste auto dalle importanti dimensioni hanno molto in comune con i fuoristrada, come l’assetto rialzato o a volte la trazione integrale, ma nella maggior parte dei casi non si tratta di veicoli pensati per lo sterrato ma per esser sfruttati nell’ambiente urbano.

Il 2017 sarà un anno dove vedremo debuttare nel mercato modelli di SUV nuovi di zecca, ma sarà anche un periodo in cui verranno effettuati dei restyling a modelli di SUV o crossover che già abbiamo conosciuto e visto per le strade.

Scegli il SUV novità del 2017 che preferisci

[nextpage title=”Renault Koleos”]
renaut-koleos

Renault Koleos

Fa il suo ritorno sul mercato la Koleos del marchio francese Renault dopo due anni di assenza dalla gamma per essere sostituita dalla Kadjar.
La nuova generazione della Koleos ha già debuttato in Cina ma qui in Europa dovremo aspettare ancora qualche mese.

La Renault Koleos avrà un sistema di trazione gestibile fra 2 ruote motrici a trazione interiore e trazione integrale, sarà omologata per 7 persone, e a bordo sarà dotata di ogni tecnologia sia per l’intrattenimento che per la vostra sicurezza e comodità, come il sistema R-Link2 utilizzabile anche con comandi vocali.
[/nextpage]
[nextpage title=”Alfa Romeo Stelvio”]
alfa-romeo-stelvio

Alfa Romeo Stelvio

Farà il suo debutto nel 2017 il tanto discusso ed atteso SUV di Alfa Romeo, e si chiamerà, come già largamente anticipato dalla casa del biscione, Stelvio!
Questo modello potrebbe essere il giusto azzardo da parte di Alfa Romeo? Il marchio infatti è sempre stato associato con berline o coupè dalla grande grinta sportiva, e un veicolo con un assetto simile non si era ma visto.

La Alfa Stelvio se la vedrà con le concorrenti tedesche GLC, Q5 ed X3, e secondo noi a livello di design non avrà di che temere.
La piattaforma utilizzata per la Stelvio sarà la stessa della nuova Giulia, che ha già conquistato italiani e non solo, ed avrà un prezzo chge si aggirerà attorno ai 40’000 euro.
Si prevede una ampia scelta in fatto di motorizzazioni sia benzina che diesel e ci sarà anche scelta riguardo la trazione, che sarà posteriore o integrale.
[/nextpage]
[nextpage title=”Audi Q1″]
audi-q1

Audi Q1

Il 2017 sarà un anno ricco di novità per Audi! Il marchio dei quattro cerchi infatti non solo introdurrà questa nuova Q1, ma anche il restyling del SUV di media fascia Q5 assieme a quello che è il loro veicolo più grande, il Q7.

Ma parliamo di questa attesa novità SUV per il 2017, della Audi Q1 si è parlato molto e si tratta del SUV più compatto che entrerà a far parte della vasta gamma di auto del marchio tedesco.
La piattaforma Volkswagen MQB su cui verrà costruita verrà migliorata in modo da rendere il Q1 un po’ più largo, ma sarà comunque un’auto più corta del già esistente Q3.
Sulle motorizzazioni al momento si sa che si parte da un 3 cilindri a benzina da circa 100 cavalli fino ad arrivare ad un 2.0 litri capace di generare 230 cavalli; ovviamente non mancheranno i motori a gasolio.
[/nextpage]
[nextpage title=”Bentley Bentayga”]
bentley-bentayga

Bentley Bentayga

Anche i marchi di lusso non sono esclusi dalla corsa al SUV e quindi fra le novità del mercato c’è anche la elegante Bentayga della Bentley.
Si tratta di un SUV imponente e quindi con motorizzazioni importanti, con interni e dotazioni di altissimo livello.
La sua uscita era prevista per il 2017 ma Bentley ha anticipato tutti, proponendo così già dal 2016 questo modello.

Attualmente il Bentayga è il SUV più veloce della sua categoria: accelerazione da 0 a 100 chilometri orari in poco più di 4 secondi e 301 chilometri orari di velocità massima, sono cifre increidibili per un SUV.
Il motore che spinge il Bentayga è un W12 Audi da 608 cavalli.
Il prezzo nel nostro Paese? Si parte da 217’500€.
[/nextpage]
[nextpage title=”Nuova Honda HR-V”]
honda-hr-v

Nuova Honda HR-V

Tempo di restyling per il SUV compatto Honda HR-V.
Dimensioni e forme rimarranno le stesse ma al design verrà ovviamente applicata qualche modifica estetica.

A cambiare non saranno solo gli esterni ma anche i colori, design e dotazioni tecnologiche degli interni, fra cui un nuovo volante telescopico, migliorate misure di sicurezza ed un bellissimo tettino panoramico.
Ancora pochi rumors sulle motorizzazioni della HR-V del 2017, ma molti pensano che si tratterà di un 4 cilindri da 1.8 litri.
Il prezzo si aggirerà attorno alle 20’000 euro.
[/nextpage]
[nextpage title=”Nuova Audi Q5″]
audi-q5

Nuova Audi Q5

Ecco l’altra novità del 2017 di Audi, il restyling del SUV di media fascia Q5; più grande del Q1 e del Q3 ma non imponente ed impegnativo come il grande Q7.
Le linee si faranno più squadrate, muscolose ed aggressive ma il deisgn non sarà l’unica cosa a cambiare..

Il pianale del Audi Q5 cambierà per il prossimo 2017 e verrà utilizzato il cosiddetto MLB Evo, più leggero di ben 100 chili rispetto al precedente.
Aumenterà di qualche centimetro anche la lunghezza di questo SUV, quindi più spazio per i passeggeri.
Le motorizzazioni? Ancora acqua in bocca da parte del marchio ma quasi certamente si tratterà di motori a 4 e 6 cilindri; più in là vedremo anche un modello ibrido.
[/nextpage]
[nextpage title=”Nuova Hyundai ix35″]
hyundai-ix35

Nuova Hyundai ix35

Riprenderà molto le linee della apprezzatissima Tucson ma più ‘ammorbidite’ la nuova Hyundai ix35 del 2017.
Verranno leggermente aumentate le dimensioni ed il pannello del cruscotto migliorato per una maggiore comodità ed accessibilità al guidatore di tutti i comandi di cui necessita.

Si potrà scegliere fra modelli a trazione con 2 ruote motrici oppure integrale; tantissime le motorizzazioni fra cui quelle diesel dagli ottimi consumi.
I prezzi partiranno da circa 22’000 euro.
[/nextpage]
[nextpage title=”Ford Edge Vignale”]
ford-edge-vignale

Ford Edge Vignale

Fra le novità SUV per il 2017 ci sarà anche la speciale versione Vignale del nuovissimo veicolo Edge del marchio americano Ford.
Già visto in anteprima al Salone di Ginevra 2016 nei due fantastici colori ‘ametista scura’ e ‘bianco platino’.

Se vi piace la linea dura e squadrata da fuoristrada americano del Ford Edge, allora amerete i dettagli aggiunti nella versione Edge Vignale.
In questa versione inedite cromature, cerchi in lega e particolari finiture negli interni.
[/nextpage]
[nextpage title=”Nuova Audi Q7″]
audi-q7

Nuova Audi Q7

Ed ecco l’altro rinnovo che Audi farà nel 2017 ad uno dei suoi modelli di fascia alta.
Oltre a qualche ritocchino cosmetico Audi ha promesso che sulla nuova Q7 (e sulla ammiraglia A8) verrà effettuato un ulteriore salto di qualità in fatto di tecnologia.

Quella che era già un’auto straordinaria dal punto di vista delle dotazioni tecnologiche, con il suo cruise control adattativo o il sistema di sicurezza pre-sense city, e della guidabilità, subirà quindi ulteriori miglioramenti.
Contenuto il peso, adottato un sistema di sospensioni regolabili ad aria ed implementato un sistema che permette di scegliere fra ben 8 modalità di guida.
Impeccabile il comfort e tantissimee le motorizzazioni.
[/nextpage]
[nextpage title=”Toyota C-HR”]
toyota-c-hr

Toyota C-HR

Fra i crossover compatti più attesi del 2017 c’è il già anticipato C-HR della giapponese Toyota.
Con questo modello Toyota sembra proprio voler dichiarare guerra al Juke di Nissan.
Si tratterà di un veicolo full hybrid.

In fatto di design la Toyota C-HR ricorda molto i prototipi presentato fino ad oggi dal marchio e rappresenta quindi una rottura con il resto della gamma.
I consumi saranno di circa 3.7 litri ogni 100 chilometri, questo sfruttando una potenza di 120 cavalli.
Sarà presente anche il nuovo motore usato sulla Auris, il 1.2 turbo da 112 cavalli.
Le dotazioni saranno di alto livello: cruise control, anticollisione, riconoscimenti segnaletica, luci automatiche e molto altro.
[/nextpage]
[nextpage title=”Jeep Compass”]
jeep-compass-2017

Jeep Compass

Anche il suv di media fascia dello storico marchio Jeep subirà un bel rinnovamento nel 2017.
I cambiamenti a livello estetico saranno quasi immutati ma quelli a livello di specifiche tecniche saranno molti.

Saranno ben 17 le motorizzazioni offerte per la Jeep Compass fra quelle diesel e benzina e per avere maggiori dettagli al riguardo bisognerà attendere i prossimi saloni fra cui il più importante per Jeep, quello di Los Angeles.
Verrà introdotto anche il nuovo cambio automatico a 9 rapporti.
[/nextpage]
[nextpage title=”Skoda Kodiaq”]
skoda-kodiaq

Skoda Kodiaq

Si chiamerà Kodiaq il SUV del marchio Skoda, proposto a partire dal prototipo precedentemente chiamato Vision S visto al Salone di Ginevra in Svizzera.
Il design ci convince molto ma staremo a vedere se il primo SUV della casa ceca sarà all’altezza del loro nome.

Le dimensioni della Skoda Kodiaq sono notevoli (è lunga 469 centrimetri), le motorizzazioni e le trazioni fra cui scegliere sono ben 5, le dotazioni di bordo sono tutt’altro che povere, presente persino un sistema di telecamere per aiutarci nelle manovre ed un sistema multimediale che ci fa essere sempre connessi.
[/nextpage]

Condividi subito

Commenti

Una risposta a “Novità SUV 2017”

  1. […] I dati di vendita parlano chiaro ed i test effettuati anche all’estero dipingono una berlina sportiva finalmente in stile Alfa Romeo. Un’auto con tutte le carte in regola per riportare l’Alfa Romeo nell’olimpo delle case sportive, dopo alcuni anni di debolezza e incertezza. In uscita anche la Stelvio il primo SUV dell’Alfa. […]