Tag: Renault
La storia della Renault
La Renault è stata fondata da dai fratelli Renault 1898 col nome di Société Renault Frères.
É una delle più antiche fabbriche automobilistiche del mondo.
Da subito ha costruito auto ed ha avuto una storia molto travagliata.
Rimase di proprietà della famiglia Renault fino alla fine della seconda guerra mondiale, periodo in cui la Renault costruiva mezzi militari per l’esercito Nazista.
Questa cosa portò all’arresto di uno dei due fratelli, che morì, probabilmente assassinato, in carcere.
La Renault passò allo stato francese che rilanciò il marchio dapprima con auto economiche come la Renault 4CV e la Renault 8, fino ad arrivare ai grandi successi Renault: la Renault 4 e la Renault 5.
Il successo della Renault
Il successo della Renault avvenne molto in ritardo rispetto alla sua storia.
Le auto del marchio francese, per quanto robuste e comode, non erano famose per la loro bellezza.
Dobbiamo aspettare il 1962 per avere una bella Renault, creata grazie al design tutto italiano di Pietro Frua, la Caravelle.
Nello stesso periodo viene lanciata sul mercato l’auto che diventerà l’icona del marchio: la Renault 4.
Da questo modello la fabbrica acquista sempre più quote di mercato e diventa uno dei marchi più importanti d’europa.
Iniziano le collaborazioni con altri marchi importanti come Volvo, ed anche l’acquisto di marchi americani, come AMC (che possedeva Jeep e Eagle)
Le auto più famose della Renault
La produzione automobilistica di serie della Renault rimane per molto tempo focalizzata solo su auto economiche, una coupè (nel tempo prima la Caravelle, poi la 15 e per ultima la Fuego), e mezzi da lavoro.
Dobbiamo aspettare gli anni 80 per avere un numero di modelli tale da coprire ogni segmento del mercato.
L’auto più famosa rimane la Renault 4, seguita dalla Renault 5.
Sul versante sportivo fu famosa negli anni 70 la collaborazione con Alpine, che produsse la bellissima Renault Alpine A110, che poi diede il via a questo modello di coupè supersportiva e collaborazioni con gli altri modelli, come la Renault 5 Alpine Turbo, una delle auto più desiderate dai giovani dell’epoca.
Dal successo degli anni 70 si passa senza soluzione di continuità con altri modelli che da decenni si posizionano tra le 10 auto più vendute in europa.
Un esempio lampante è la Renault Clio.
Gli ultimi decenni vedono la Renault collaborare da un lato con Nissan per la creazione di modelli sempre più innovativi, e dall’altro a portare avanti il passaggio da auto con motori a combustione ad auto con motori totalmente elettrici.
Di fatto è l’unico marchio europeo che produce automobili e mezzi di lavoro al 100% elettrici oramai da più di 15 anni, con veicoli come la Twizy e la Zoe.
Oggi la Renault produce una vasta gamma di modelli, per ogni tipo di esigenza:
Twingo, la city car
Clio, la berlina compatta
Captur, il suv compatto
Symbioz, il suv Full Hybrid
Arkana, il suv coupè
Kangoo, il multispazio
Megane, la berlina anche in versione sportiva.
Scenic, la monovolume compatta
Grand Scenic, la monovolume 7 posti
Kadjar, il SUV
Talisman, la grande ammiraglia anche in versione sportiva
Koleos, il grande SUV
Alaskan, il mostruoso pickup Renault
Espace, la grandissima monovolume
Trafic, il grande monovolume da 9 posti
Master, il mini bus da 17 posti.
Mentre abbiamo 3 modelli di auto elettriche:
Twizy, la piccola 2 posti anche per i 16 enni.
Zoe, la berlina compatta elettrica
Kangoo Z.E., il multispazio anche per il lavoro.
Foto della Talisman Sporter. La gallery della station wagon della Renault.
Dalla gallery di foto della Talisman Sporter potrete vedere la grande versatilità degli spazi interni, le grandi vetrate e i dettagli di classe.
Scopriamo gli interni della Renault Talisman Sporter
Gli interni della Renault Talisman Sporter sono la parte più affascinante e avveniristica di tutta l’auto, scoprite il grande comfort degli interni.
Renault Talisman Sporter. Versioni e prezzi
Vediamo quanto costa la Renault Talisman Sporter. Tutti i prezzi chiavi in mano consigliati da Renault per ogni versione e per ogni motorizzazione.
Renault Talisman Sporter Initiale Paris, il lusso senza compromessi
La Renault Talisman Sporter Initiale Paris è una automobile di classe dall’eccezionale benessere. La Renault ha creato una versione di lusso della sua ammiraglia, dove tutto è pensato al benessere dei passeggeri.
Alpine A110 Rally, il ritorno di un mito.
La Alpine A110 Rally torna a sfidare il tempo sui tornanti e sullo sterrato. Ecco le caratteristiche della grande e iconica auto da corsa francese.
Dove trovare il libretto e manuale d’uso e manutenzione della Renault Clio
Questo articolo è per chi ha acquistato una Clio usata e non ha il libretto col manuale d’uso e manutenzione della Renault Clio. Ecco dove trovarlo.
Nuova Renault Clio e il nuovo design
Scopriamo il design della nuova Renault Clio. Nuovo frontale, nuova calandra, nuovi fanali e uno stile che rende ancora più elegante e sportiva la compatta della Renault.
Gli interni della nuova Renault Clio
Basta uno sguardo per capire la qualità degli interni della nuova Renault Clio. L’ergonomia del posto del guidatore è stata completamente ripensata, il design degli interni lato guida ora è del tutto concentrato verso chi si trova a condurre il veicolo. Ora gli interni sono molto più luminosi ed eleganti, molto più spazio dedicato sopratutto per i passeggeri. Una nuova Clio bella e comoda.
Scopriamo la nuova Renault Clio
Ecco la nuova Renault Clio in anteprima. Tantissime le novità estetiche sia all’esterno che all’interno della vettura. Tante novità anche dal punto di vista tecnico e tecnologico. Aspetto più aggressivo, consumi più bassi, versione Ibrida, nuovo sistema iperconesso e tanto tanto altro.