I Suv Compatti Più Venduti

I Suv Compatti Più Venduti

Dall’elenco delle auto più vendute abbiamo estratto la lista dei suv compatti più venduti in Italia. Tante le sorprese e anche tante conferme! Scopriamola insieme!

Categorie: ,

i suv compatti più venduti

Sono usciti i dati di vendita delle automobili dell’ultimo anno (agosto 2015 / agosto 2016) sui SUV più venduti in Italia, comprendendo anche i SUV compatti.

In questa lista non sono presi in considerazione i SUV compatti usati, che comunque hanno avuto negli ultimi 12 mesi un buon mercato, ma solo i SUV compatti piccoli e medi.

Vedremo dalla lista che rispetto alle auto normali non c’è molta attenzione su quanti km fanno al litro, difatti i SUV compatti con bassi consumi non sempre si trovano in vetta.

L’altra cosa che ci ha fatto riflettere è che i SUV compatti messi in confronto grazie a questa lista sono particolarmente omogenei, con alcune entry dei SUV compatti delle marche di lusso in posizioni inaspettate.

Vediamo la classifica.
[nextpage title=”Posizioni 21 – 19″ ]

21° Citroen C4 Aircross

Nonostante gli sforzi il Citroen C4 Aircross non piace agli automobilisti Italiani. Con sole 1.132 unità vendute chiude la classifica dei SUV Compatti più venduti. Sarà per il prezzo non proprio economico, sarà che gli accessori supertecnologici che ha in dote forse non sono stati pubblicizzati abbastanza, il Citroen C4 Aircross non è riuscito a superare neanche le 2000 auto vendute.

20° Skoda Yeti

Delude nelle vendite il piccolo Skoda Yeti, con sole 2.135 unità non riesce neanche ad impensierire la diretta concorrente Dacia Duster. Rimane comunque un SUV Compatto molto robusto e spartano, adatto più come seconda auto da usare sia quotidianamente per portare i bambini a scuola che nel weekend per il tempo libero.

19° Honda HR-V

Il nuovo Honda HR-V si piazza invece al diciannovesimo posto con 2.307 veicoli venduti. Non male per il nuovo SUV Crossover della casa giapponese. Il modello nuovo dell’Honda destinato a sostituire il CR-V è ricco di trovate e idee originali per lo spazio e per il tempo libero, sicuramente l’anno prossimo lo vedremo in posizioni più alte in classifica.

[/nextpage]

[nextpage title=”Posizioni 19 – 16″ ]

 
porsche-macan-2

18° Porsche Macan

Ecco la Porsche Macan, praticamente la citycar della Porsche e nonostante il prezzo, non possiamo proprio dire che è regalato, è la Porsche più low cost che potete comprare. 18° posto per il primo SUV compatto e di lusso della nostra lista con 2.465 Macan vendute lo scorso anno!

17° Honda CR-V

Secondo noi è uno dei SUV storici che invecchiato nel migliore dei modi. L’Honda CR-V è forse il primo tra i SUV cittadini, compatto (per l’epoca in cui fu lanciato) e adatto per l’uso quotidiano, diretto rivale del RAV4. Col tempo la stazza non è diminuita ma è aumentata l’eleganza e gli optional. L’hanno scorso la Honda ne ha venduti 2.737!

16° Mazda CX-3

Poco pubblicizzata in Italia la Mazda CX-3 ha comunque venduto 3.896 automobili di questo modello. Indubbiamente uno dei SUV più belli e aggressivi sul mercato. Peccato per il consumi, anche se c’è da dire che per il prezzo che ha è forse il migliori SUV Compatto sportivo attualmente sul mercato.

[/nextpage]

[nextpage title=”Posizioni 15 – 13″ ]
 
fiat-500x-vs-mini-countryman-3

15° Mini Paceman

La Mini Paceman ha venduto 2000 veicoli in meno della Countryman, con sole 4.678 unità, vuoi per il prezzo, vuoi per le 3 porte, e vuoi perchè ancora non abbiamo capito se è veramente un piccolo suv o una grande coupè..

14° Mini Countryman

6.689 Mini Countryman vendute in 12 mesi, quando un marchio fa 2 SUV molto simili è inevitabile che si cannibalizzino tra di loro, eccoli infatti uno dopo l’altro i SUV compatti della MINI. La Countryman piace un po’ più della Paceman.

13° Toyota RAV4

Il Toyota RAV4 è oramai un veicolo che ha una certa età, ed è inevitabile la discesa in classifica, soprattutto perché non è stato sostituito nel tempo con modelli che piacessero più di quelli che lo precedono. Solo 6.985 sono i RAV4 venduti.
[/nextpage]
[nextpage title=”Posizioni 12 – 10″ ]
 
sostituzione-filtro-gasolio-nissan-juke

12° Nissan Juke

Quando è uscito pensavamo avesse i fari messi al contrario, ma col tempo il Nissan Juke s’è guadagnato una nicchia importante nel mondo dei SUV compatti e continua costante nelle vendite, che anche quest’anno si attesta sulle 8.854 automobili vendute in Italia negli ultimi 12 mesi.

11° BMW X1

Il BMW X1 è un SUV compatto diretto concorrente del Q3 dell’Audi. Costo un po’ alto per la sua categoria che ha penalizzato la marca dell’elica con soli 9.180 veicoli venduti negli ultimi 12 mesi.

10° Suzuki Vitara

Il ritorno della famosa jeepetta della Suzuki con il restyling da SUV compatto non ha bissato il successo del passato. Solo 9.429 automobili vendute di questo modello. Non vi nascondiamo che speriamo di vedere un nuovo restyle del mezzo e di vederlo salire di posizione nella prossima classifica.
[/nextpage]

[nextpage title=”Posizioni 9 – 7″ ]
 
Nuova ford kuga 2

9° Ford Kuga

Ecco il secondo SUV compatto del marchio americano tra i più venduti degli ultimi 12 mesi con 11.435 veicoli venduti. Il Ford Kuga è sicuramente più curato, anche se ha quasi le stesse motorizzazioni dell’EcoSport, è dedicato ad un pubblico a cui piacciono le forme ed il design, e che lo usa più in città e negli spazi suburbani.

8° Audi Q3

L’Audi Q3 è il primo SUV compatto di alta fascia che troviamo in questo elenco. L’Audi ha venduto ben 11.562 Q3, non male davvero per un periodo di crisi come quello che stiamo vivendo.

7° Ford EcoSport

Il piccolo Ford EcoSport è il primo che si classifica tra i SUV compatti della Ford, che fa anche il Kuga, con 16.270 SUV venduti. Questa posizione è dovuta al rapporto qualità prezzo che è tra i migliori di questa categoria, senza però rinunciare a quelle comodità che altri marchi mettono come optional.
[/nextpage]
[nextpage title=”Posizioni 6 – 4″ ]
 
opel-mokka-x

6° Peugeot 2008

Il Peugeot 2008, il più compatto tra i SUV del marchio francese, si attesta al 6° posto con ben 22.267 unità vendute lo scorso anno, grazie alla versatilità delle motorizzazioni, dai suoi motori a 3 cilindri turbo per chi lo usa più che altro in città ai potenti diesel da 120cv per chi invece fa molti km al giorno.

5° Dacia Duster

La Dacia ha venduto ben 22.329 Duster quest’anno, merito del costo estremamente basso e dalla robustezza del mezzo. Molto spartana anche se curata in ogni dettaglio è l’auto per chi preferisce la sostanza alla forma.

4° Opel Mokka

Con 23.792 unità venute la Opel Mokka è sicuramente una delle auto meglio costruite dalla Opel, robusta, compatta, economica nel prezzo e nei consumi. Ideata più per la città che per le scampagnate ha dalla sua una notevole quantità di optional in più rispetto alle dirette concorrenti.
[/nextpage]
[nextpage title=”Posizioni 3 – 1″ ]
 
renault-captur-gpl-metano

3° Renault Captur

Mai avremmo pensato che dal pianale della Clio la Renault riuscisse a creare questo bel SUV Compatto, ed è stata premiata con una vendita di ben 27.278 unità, a pochi veicoli dal 2° posto, e se nel 2017 conquistasse il secondo posto non sarebbe una sorpresa per nessuno!

2° Nissan Qashqai

Per questo modello della Nissan sono stati accorpate tutte le versioni, quindi la Nissan Qashqai e la Nissan Qashqai+2. Un SUV Compatto ben costruito e molto versatile, comodo sia in città che fuori, dal consumo contenuto e dai motori brillanti. Giusto il 2° posto nella classifica delle vendite con 27.360 unità vendute negli ultimi 12 mesi.

1° Fiat 500X

Con una vendita di 47.072 unità la Fiat 500X è il primo SUV crossover compatto venduto in Italia. Forte della sua linea che ha ammaliato si uomini che donne è stato premiato dal mercato dell’auto di questo anno.
[/nextpage]

Condividi subito

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.