Distributori GPL sulle Autostrade
5 Giugno 2015Avere la mappa dei distributori GPL sulle autostrade può farvi risparmiare tempo e molto denaro.
I proprietari di automobili alimentate a GPL sanno bene quanto è importante conoscere la distribuzione dei distributori in Italia. Questo per poter fare rifornimento prima di rimanere a secco.
L’alimentazione a GPL oggi disponibile in un buon numero di distributori di carburante.
Questo perché il GPL a confronto degli altri carburanti permette infatti di risparmiare notevolmente. Infatti ha avuto molta popolarità negli ultimi anni.
Purché quando il GPL inizia a scarseggiare si sappia dove si trova il distributore più vicino per fare il pieno.
Rispetto a quella del metano, la rete di distributori di GPL in Italia è decisamente più fitta.
Se fino a qualche anno fa la maggior parte si trova nel nord della Penisola, negli ultimi anni ne sono stati aperti di nuovi anche tra centro e sud Italia.
Al momento in tutta Italia, distribuiti tra strade ed autostrade, sono 3200 i distributori di Gpl.
Risulta dunque piuttosto semplice riuscire a trovarne uno aperto quando è necessario effettuare il rifornimento della propria auto.
Indice
Come trovare la lista dei distributori GPL sulle Autostrade
Grazie a questa richiesta sono nati siti internet, come metanogpl.it. Questi permettono di individuare tutti i distributori GPL presenti sulle autostrade italiane indicando anche il prezzo al Kg.
Ma non solo, vi sono anche comode app come Prezzi Benzina scaricabile da Play Store, che indica, regione per regione, i distributori di gas.
App e siti internet si integrano alle classiche mappe cartacee che restano la soluzione più efficace per non essere costretti a proseguire il viaggio utilizzando benzina o diesel.
Per chi è in cerca dei distributori GPL sulle autostrade consigliamo siti internet come allaguida.it.
Su questo sito è disponibile l’elenco completo delle aree di servizio autostradali dove si può fare il rifornimento di GPL.
Il sito le propone divise per autostrada, partendo dalla A1 e arrivando fino alla A32.
Da questo sito si può vedere come su tutte le autostrade della rete sia presente almeno un distributore Gpl per auto.
Trucchi e consigli per crearsi la propria lista di distributori GPL
Un modo semplice per non rimanere mai a secco è quello di salvare i distributori GPL come punto d’interesse sulle proprie mappe, anche su google maps sullo smartphone è possibile.
Segnando il distributore come punto d’arrivo potete vedere quanti km mancano e capire se si ha il gas necessario per raggiungerlo.
Se non ci sono distributori sul tratto autostradale controllate vicino le uscite dei caselli.
Durante lunghi viaggi è un modo per fare una pausa e magari mangiare anche dei prodotti locali.