La nuova Minicar Ligier JS50 per Muoverti in Libertà

La nuova Minicar Ligier JS50 per Muoverti in Libertà

Gli appassionati delle Minicar troveranno nella Ligier JS50 una vettura in grado di coniugare sicurezza, comfort e grandi prestazioni. Sicurezza in primis in quanto si tratta dell’unica minicar che viene testata secondo gli standard di crash-test automobilistici a 45 km/h. Nonostante la velocità limitata che caratterizza questo tipo di veicoli dunque, la Ligier JS50 viene…

Categorie:

Minicar Ligier JS50 1
Gli appassionati delle Minicar troveranno nella Ligier JS50 una vettura in grado di coniugare sicurezza, comfort e grandi prestazioni. Sicurezza in primis in quanto si tratta dell’unica minicar che viene testata secondo gli standard di crash-test automobilistici a 45 km/h.

Nonostante la velocità limitata che caratterizza questo tipo di veicoli dunque, la Ligier JS50 viene curata, in termini di sicurezza attiva e passiva, al pari delle automobili classiche.

Di questa minicar è stata recentemente realizzata anche una versione sportiva chiamata Simoni Racing, che si caratterizza per un design spiccatamente sportivo, con dettagli interessanti come i cerchi in lega neri da 15 pollici, i paraurti sportivi, le modanature esterne con una colorazione davvero suggestiva che riprende la trama della fibra di carbonio, completata dalla vernice metallizzata bicolore.

Il quadriciclo leggero è però sul mercato dal 2013, concepito come valida alternativa alla due ruote per i giovani a partire dai 14 anni; un veicolo adatto a tutte le età sviluppato dal gruppo Driveplanet, leader del mercato europeo in fatto di produzione di minicar.

Ciò che la contraddistingue è la capacità di integrare soluzioni tecnologiche di ultima generazione, che vanno  ad affiancarsi a tutta una serie di caratteristiche in termini di sicurezza.

E così la Ligier JS50 è caratterizzata da cinture di sicurezza con ancoraggio a resistenza massima, quattro freni a disco sovradimensionati ed una cellula di sicurezza in alluminio.

A completare il tutto vi è il Microcar Protection System, che comprende un airbag ed il telaio motore a deformazione progressiva, che in caso di incidente assorbe l’urto deformandosi.

Il piacere di guida è invece garantito da dettagli quali il motore diesel common-rail Lombardini Dci Revolution, con ridottissime emissioni di Co2, e che consente di percorrere fino a 40 chilometri con un solo litro di gasolio.

Interessante e curato è anche l’aspetto estetico di questo veicolo, per il quale è stato dedicato molto tempo in fase progettuale: tra le peculiarità spiccano i cerchi in lega da 14 pollici, il parabrezza panoramico, l’abitacolo insonorizzato, la radio con lettore mp3, il climatizzatore e ancora il tergicristallo posteriore intelligente, i fari diurni a led, cromature e accessori personalizzabili.

Condividi subito

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.