Negli ultimi anni abbiamo visto un proliferare dei SUV Compatti, che sono diventati i SUV più venduti nel mercato delle auto per il lavoro ed il tempo libero.
I SUV Compatti sono la derivazione più popolare dei SUV.
Nati per essere utilizzati sia come auto compatta, tipicamente del segmento C, adatta quindi agli spostamenti di tutti i giorni per andare a lavoro o portare i figli a scuola, ma versatili e spaziosi anche per il tempo libero, capaci di circolare anche su terreni sterrati e strade bianche.
Una scelta ideale per chi fa sport all’aria aperta.
I SUV Compatti hanno caratteristiche ben precise.
Assetto rialzato, sospensioni irrobustite, spazi da station wagon e comodità da berlina.
Spesso nascono infatti come derivati dalle versioni compatte delle auto del segmento C, con cui condividono pianale e motorizzazioni
Audi A1 Citycarver
Audi Q1
Audi Q2
Audi Q3
BMW X1
BMW X3
Dacia Duster
Dacia Sandero Stepway
Fiat 500X
Ford Ecosport
Ford Kuga
Hyundai ix25
Jeep Renegade
Kia Niro EV
Nissan Juke
Mercedes GLA
Nissan Qashqai
Opel Crossland X
Opel Mokka
Peugeot 2008
Peugeot 3008
Renault Kadjar
Skoda Kamiq
Suzuki Vitara
Volkswagen T-Cross
Volkswagen T-Roc
Volkswagen Tiguan
Il successo di questo tipo di automobile è dato principalmente dalla comodità d’uso e dalla varietà di offerte presenti sul mercato.
Indubbiamente sono automobili che offrono tante soluzioni ai problemi di tutti i giorni.
Grande vano di carico, alto e comodo da utilizzare, una visuale di guida più alta, che permette una guida più sicura in terreni accidentati, una scelta che molti prediligono anche per lo stato in cui versano molte strade delle grandi città.
Una scelta che può essere fatta da chiunque, visto che sono in commercio SUV compatti di ogni categoria di prezzo, se ne trovano alcuni che costano come una citycar fino a quelli che costano come una berlina di lusso, ma tutti con le stesse caratteristiche di guida.
Si va quindi da modelli che partono da meno di 15.000 euro fino a modelli più lussuosi e accessoriati che superano i 50.000 euro.
Ecco il nuovo piccolo SUV Audi è aggressivo, con linee tese e geometriche, con interni e sistemi elettronici e di aiuto alla guida al pari delle grandi berline Audi. Previsto il lancio in autunno ha tutte le carte in regola per diventare uno dei SUV più venduti.
Ecco la Nissan Qashqai Diesel ha un nuovo motore diesel dCi di 1,7 litri da 150CV! Una iniezione di potenza! Disponibile con cambio manuale o automatico.
Le nuove BMW X3 M e la nuova BMW X4 M sono dei bolidi travestiti da SUV. Vediamo questi nuovi SUV BMW serie M molto, molto potenti.
Scopriamo in anteprima gli interni della Skoda Kamiq.
Look potente e aggressivo quello della la Skoda Kamiq con novità evidenti, come i fanali sdoppiati sul frontale.
Il nuovo SUV Skoda si chiamerà Kamiq e affiancherà Kodiaq e Karoq nella gamma di questo tipo di automobili per il mercato europeo.
Incredibili foto della nuova Suzuki Vitara. Con questo nuovo modello arriviamo a 31 anni dell’auto icona dei fuoristrada prodotti da Suzuki.
Sempre più bella la Jeep Renegade, ecco le novità
Con la Kia Niro EV inizia la svolta Kia per le auto elettriche trasformando il suo SUV compatto da ibrido a totalmente elettrico grazia a un nuovo pacchetto motore + batterie.
Sulla nuova Jeep Renegade MY18 abbiamo ben 11 combinazioni di motori e configurazioni, nuovi colori della carrozzerie e nuovissimi interni, sia in pelle in tessuto, dove spiccano le colorazioni Polar Plunge e Sky Gray & Black.