nissan qashqai

La Nissan Qashqai è stata presentata al Salone dell’automobile di Parigi del 2006.
Interamente sviluppata dal centro di ricerche europeo della Nissan il SUV della casa giapponese monta motori Renault grazie all’alleanza che da anni permette lo scambio di tecnologie tra i due marchi.
Difatti il pianale e parte della meccanica è utilizzato anche per il Renault Kadjar, di fatto sorella francese del suv compatto giapponese.

Arrivata alla seconda serie, il Nissan Qashqai è un SUV di medie dimensioni è dedicato al pubblico giovane e dinamico.
Oltre al design e alla tecnologia una scelta importante che ha determinato gran parte del successo commerciale è la disponibilità di scegliere il Nissan Qashqai sia con la trazione anteriore a due ruote motrici sia con la trazione integrale a quattro ruote motrici.

Dal 2006 ad oggi ha subito continui aggiornamenti e molti restyling, e da subito la Nissan ha preparato due versioni distinte, la 5 posti e la 7 posti che è commercializzata col nome Qashqai+2, particolarmente popolare e apprezzato anche come auto da lavoro grazie al grande spazio interno e al numero di posti.

Disponibile sia con motori Benzina+GPL che con motori Diesel, la Qashqai continua a rinnovarsi anno dopo anno, sia con aggiornamenti meccanici che con aggiornamenti elettronici, soprattutto per quel che riguarda la sicurezza attiva.

Dimensioni4394 mm lunghezza
1806 mm larghezza
1590 mm altezza
Consumi: dai 3,9 ai  5,8 litri per 100km
Dimensioni Bagagliaio430 litri che diventano 1.585 litri reclinando i sedili
Pesoda 1.300 a 1.385 kg
Curiosità: Il nome Qashqai deriva da una popolazione nomade dell’Iran.