Bollo Auto

Il bollo auto è una tassa automobilistica gestita dalle Regioni, solo in alcuni casi è gestita dalle Province, come le Province Autonome di Bolzano e Trento, oppure dalla Agenzia delle Entrate per le regioni del Friuli Venezia Giulia e della Sardegna.

Questa tassa la devono pagare tutti quelli che, alla scadenza del pagamento, sono proprietari di un veicolo iscritto al pubblico registro automobilistico.
Per le auto e le moto la tassa di circolazione viene calcolata in base alla potenza del veicolo e alla classe euro di appartenenza, partendo da questo valore ci possono essere riduzioni o incrementi in base alle leggi della regione di appartenenza.

Bollo per auto in leasing

Deve pagare il bollo auto anche chi ha una auto o un veicolo in leasing, che sia per usufrutto o come acquisto futuro.  Questo perché al PRA risultano essere utilizzatori, o usufruttuari del veicolo in questione.

Quanto costa il bollo

Il calcolo per il costo della tassa di circolazione è abbastanza semplice, abbiamo una pagina proprio per fare il calcolo del bollo auto a questo link (escluse addizionali o riduzioni regionali), oppure si può vedere quale è il costo direttamente dal sito dell’Agenzia delle Entrate inserendo la targa del proprio veicolo all’indirizzo: https://www1.agenziaentrate.gov.it/servizi/bollo/calcolo/RichiestaPagamentoSemplice.htm

Come si paga il bollo auto

Questa tassa automobilistica ora si può pagare solo attraverso il sistema PagoPA, e perciò può essere pagata con addebito diretto sul conto corrente bancario, carta di credito e tutte le altre modalità previste dal sistema di pagamento unico della pubblica amministrazione.