Indice
Il cambio stagionale degli pneumatici con quelli invernali che deve avvenire a Novembre vi coglie impreparati?
Niente paura.
Basta recarsi sulla rete per acquistare un nuovo treno di pneumatici invernali e risparmierete tantissimo sull’acquisto! Passiamo a dare un’occhiata a quali pneumatici invernali vengono consigliati per la Fiat Panda. Siamo arrivati al mese di Novembre 2015, dal 15 su molte strade e autostrade diventeranno obbligatori gli pneumatici invernali o le catene da neve.
Perchè montare gli pneumatici invernali
Dai test fatti tra un’auto con le gomme termiche e la stessa con gli pneumatici invernali si è visto come questi ultimi siano più sicuri Lo spazio di frenata con le gomme invernali è la metà di quello con le catene da neve, e l’auto con gli pneumatici invernali tende a seguire la traiettoria in curva meglio delle catene. Inoltre le normali gomme tendono ad usurarsi in maniera non regolare se si percorrono diverse centinaia di km con le catene montate, a causa della “battuta” delle catene sulla gomma durante le frenate. Il risultato è che dopo l’inverno bisogna comunque cambiare gli pneumatici.
Se siete felici possessori di una Fiat Panda e siete in cerca di pneumatici di qualità e dalle elevate prestazioni, è importante ricordare che la scelta della dimensione delle gomme invernali dipende dal modello di Fiat Panda. Dalla classica alla 4X4 fino alla Cross, gli pneumatici sono differenti, con variazioni che intercorrono anche tra le diverse edizioni di Panda lanciate nel corso degli anni. Tra i modelli consigliati, con prezzi online che partono mediamente dai 35 euro per pneumatico vi sono i Michelin Alpin, i Firestone o i Pirelli Snowcontrol, gomme che offrono un’interessante combinazione tra prezzo e comfort di guida, versatili e progettati per garantire sicurezza e stabilità anche in caso di forti piogge o di nevicate intense. Da non sottovalutare i pneumatici più economici come i Rotalla o i Tristar, più economici dei precedenti, ma ottimi per chi cerca una gomma resistente, affidabile ad una cifra modesta.
Gomme Invernali per Ogni Modello
Fiat Panda GPL
Iniziamo con la Panda GPL, che monta Pneumatici Invernali 175 65 R14 82 T, partendo dai più economici Rotalla S110 a 38€ ideali per chi deve fare pochi km al giorno.
Si arriva all’Hankook Winter i*cept a 43€ ideale per chi deve guidare in città con acqua, ghiaccio e neve.
Per chi invece deve fare pezzi autostradali o strade di lunga percorrenza ci sono i Pirelli Snowcontrol a 50,50€ e i Goodyear UltraGrip a 51,90€.
Se invece pensate che passere molto tempo a guidare su ghiaccio e neve allora i Michelin Alpin A4 ed i Barum Snovanis sono quelli che fanno al caso tuo! (rispettivamente 65€ e 71€).
Fiat Panda 4X4, 1.3MJT Diesel, 1.1 e 1.2 Benzina, 0,9 TwinAir
Le Panda di queste motorizzazioni montano Pneumatici Invernali 165 65 R14 79 T e Pneumatici 155 80 R13 79 T. Anche qua partiamo dai più economici: i Tristar S110 a 38€ ed i Kumho WinterCraft ideali per chi fa pochi km al giorno. Di fascia media ci sono l'Hankook Winter i*cept a 43€ e il Fulda Kristall Montero 3 a poco meno di 48€, tra i due consigliamo il secondo perchè è il più silenzioso di questa fascia di prezzo, ideali per la città anche in caso di forti nevicate e ghiaccio. Degli pneumatici di fascia alta che consigliamo sicuramente ci sono i Michelin Alpin a 66€ e i Continental WinterContact a 63€, senza nulla togliere agli altri marchi della stessa fascia di prezzo, ma per il peso e la tipologia di motore e soprattutto sulle Panda 4x4 con questi 2 si riesce a limitare anche il consumo del carburante sulle strade pulite, grazie al basso coefficiente di rotolamento.Fiat Panda 1.4 Benzina
Perchè montare gli pneumatici invernali sulla Panda

Lascia un commento