
Noleggio di auto nuove o usate: cosa sapere per fare una scelta
13 Novembre 2024Ormai sono lontani gli anni in cui per poter andare in giro con un’auto era necessario acquistarne una. Oggigiorno, infatti, esistono diverse formule alternative all’acquisto, e quella più gettonata è sicuramente il noleggio a lungo termine.
Grazie ad esso, infatti, è possibile avere a disposizione un’auto per un lungo lasso di tempo (anche fino a 60 mesi) senza nessun obbligo di acquisto. Tutto quello che occorre fare è pagare un canone mensile (nel quale è ricompreso non solo il noleggio ma anche servizi aggiuntivi come ad esempio l’assicurazione) ed il gioco è fatto.
Prima di procedere alla stipula di un contratto di noleggio, però, è necessario scegliere se optare per un noleggio a lungo termine macchine nuove oppure auto usate? Ecco alcuni aspetti da considerare per poter prendere una decisione consapevole.
Indice
1. Tecnologia e sicurezza
Le auto nuove sono dotate delle più recenti tecnologie, sia per l’infotainment che per la sicurezza, come sistemi di assistenza alla guida avanzati e maggiore efficienza energetica.
Nonostante questo, però, bisogna considerare che alcune compagnie di noleggio offrono delle auto usate con alcuni sistemi tecnologici moderni, specialmente se si tratta di veicoli di recente immatricolazione. Tra questi ci sono i sensori di parcheggio, il sistema di frenata automatica di emergenza e telecamere per la retromarcia, che migliorano la sicurezza e il comfort di guida.
In questo modo, chi opta per un veicolo di seconda mano può godere comunque di un buon livello di tecnologia e sicurezza, anche se con qualche limitazione rispetto ai modelli nuovissimi.
2. Manutenzione
Un aspetto importante da considerare nella scelta tra noleggio di auto nuove o usate è la manutenzione. I veicoli nuovi, infatti, tendono a richiedere meno interventi straordinari, poiché più nuovi e progettati per funzionare in modo ottimale e avere meno problemi meccanici.
D’altra parte, le compagnie di noleggio si prendono cura delle auto usate attraverso controlli rigorosi e manutenzioni preventive, assicurando che ogni veicolo sia in ottime condizioni prima di essere messo a disposizione del cliente.
Inoltre, è bene precisare che eventuali riparazioni o manutenzioni necessarie durante il periodo di noleggio sono incluse nel contratto, indipendentemente dal fatto che si tratti di vetture appena uscite dalla concessionaria o di seconda mano.
3. Personalizzazione del veicolo
In caso di noleggio di auto nuove, il cliente ha spesso la possibilità di personalizzare il veicolo in base alle proprie preferenze. Questo significa che è possibile scegliere il colore, gli optional e altri dettagli specifici, creando così un’auto che rispecchi perfettamente il proprio stile e le proprie necessità.
Se non ci sono, tuttavia, esigenze particolari o preferenze specifiche, anche il noleggio di auto usate può rivelarsi un’ottima opzione, specialmente se i modelli offerti dalla compagnia di noleggio sono recenti e ben mantenuti.
4. Il prezzo del canone
Il noleggio di auto usate presenta un canone mensile generalmente inferiore rispetto a quello delle auto nuove. Questa differenza di prezzo è dovuta principalmente alla svalutazione che i veicoli subiscono dopo l’acquisto.
Optare per un’auto usata consente quindi di risparmiare, rendendo questa soluzione particolarmente interessante per chi cerca un’opzione economica senza compromettere la qualità e l’affidabilità del veicolo.