![NaviPoi – Gestione dei POI per Sygic NaviPoi – Gestione dei POI per Sygic](https://motori.gnius.it/wp-content/uploads/2015/05/navipoi-gestione-sygic-e1432831228586.jpeg)
NaviPoi – Gestione dei POI per Sygic
3 Giugno 2015Che cos’è Sygic
Sygic è un navigatore GPS per dispositivi Android basato sulle mappe del TomTom perfettamente funzionante anche senza connessione Internet.
Il funzionamento di Sygic è semplice dopo aver impostato il percorso. Il supporto grafico 3D ed il supporto vocale guideranno l’utente fino al punto di arrivo desiderato.
Sygic, disponibile per il download sul Play Store, è ad oggi uno dei migliori navigatori GPS per Android.
Parliamo di una applicazione a pagamento, con un periodo di prova gratuita di una settimana.
Attraverso l’acquisto in-app infine Sygic può essere costantemente aggiornato con punti di interesse, autovelox ed eventuali limiti di velocità.
NaviPoi è un programma che può essere utilizzato in combinazione con Sygic per l’aggiornamento delle mappe caricate nell’applicazione.
Sostanzialmente NaviPoi permette all’utente di scegliere i PDI, POI e autovelox da caricare sull’applicazione.
Per usare NaviPoi è necessario avere Sygic installato sul dispositivo. E’ necessario avere anche un cavo USB per collegare il dispositivo al computer ed effettuare il trasferimento delle mappe.
NaviPoi è un programma utile per personalizzare Sygic perché tra le funzioni consente di modificare la grandezza di caratteri ed icone.
Effettua una pulizia accurata di tutti i file di installazione inutilizzati lasciati durante il trasferimento delle mappe tra i due dispositivi.
Una funzione importante che si può fare con NaviPoi di Sygic è quella di spostare le mappe dalla memoria del navigatore alla memory card SD.
Così puoi avere a portata di mano tutte le mappe che vuoi senza rischiare di intasare tutta la memoria del navigatore.
Una volta finito puoi farti la tua collezione di mappe e cambiare dall’una all’altra più velocemente.
NaviPoi è però realizzato per gestire i tuoi personali punti di interesse, così puoi aggiungere, rimuovere e modificare i punti di interesse sulle tue mappe personalizzate.
Utile per esempio per segnare i distributori preferiti, luoghi che si frequentano più spesso e per chi è maniaco dello shopping i negozi più interessanti della città.