Le 8 Abitudini che Danneggiano la Tua Auto

Le 8 Abitudini che Danneggiano la Tua Auto

Ecco i gesti quotidiani che fai (o non fai) che danneggiano la tua #auto. #GniusMotori

Categorie: ,

 

[nextpage title=”Abitudine che danneggiano l’Auto” ]

abitudini-danneggiano-auto-2Al giorno d’oggi anche le automobili più modeste e pensate per il quotidiano uso in città possono essere dotate di elettronica di ottimo livello.

Nonostante tutto questo conoscere dei comportamenti base da adottare per rispettare l’automobile in modo che lei non ci abbandoni nel peggiore dei momenti o dei luoghi è comunque importante, se non fondamentale.

Infatti l’elettronica a bordo della nostra auto è un plus, non va infatti dimenticato che a muovere il nostro veicolo c’è comunque molta più meccanica che elettronica.

Qui di seguito abbiamo elencato alcune delle abitudini che molti automobilisti compiono anche con regolarità e che danneggiano a poco a poco l’automobile.

[/nextpage] [nextpage title=”Riserva” ]

1. Guidare spesso in riserva

riservaForse siete amanti del rischio?

Probabilmente siete anche coscienti che guidare per troppi chilometri in rosso.

La vostra spia del carburante accesa non è esattamente ciò che la vostra auto chiede, anzi.

Guidare in riserva fa sì che il motore vada a pescare sempre più a fondo del serbatoio. 
E questo cosa significa?

Nel fondo dove il carburante, anche se c’è quel filo di benzina o gasolio a sufficienti a farvi tornare a casa, si depositano i sedimenti della miscela infiammabile che poi vengono presi dal sistema d’iniezione.

[/nextpage] [nextpage title=”Radiatore” ]

2. Radiatore con sola acqua

radiatoreSe la temperatura del vostro motore tende ad innalzarsi con troppa facilità dovete rabboccare l’acqua nel vostro radiatore.

Ma non prendete troppo alla lettera questo suggerimento, infatti è meglio se utilizziate un liquido specifico per radiatori o comunque dell’acqua già demineralizzata.

La sola acqua infatti ha una tendenza ad arrivare ad ebollizione troppo facilmente e nei periodi invernali e magari quote più alte anche a congelare.. in ogni caso un vero disastro.

[/nextpage] [nextpage title=”Ghiaccio” ]

3. Sgelare il parabrezza con l’acqua calda

parabrezza-gelatoLo sappiamo. Andate di fretta e il ghiaccio sul parabrezza è una vera scocciatura.

Usare dell’acqua calda per fare prima a sgelare il vetro è il peggior trattamento che potete riservare alla vostro auto.

L’escursione termica fra il ghiaccio e l’acqua calda infatti rischia di compromettere l’integrità del vostro vetro e farlo riparare non è esattamente economico.

Un consiglio? Accedente l’auto in modo che il calore del motore vi aiuti, ed armate di un raschietto per levare il ghiaccio.

[/nextpage] [nextpage title=”Lavare l’auto” ]

4. Lavare l’auto nelle mattine invernali

auto-sporcaSe vi recate ad un lavaggio automatico per la pulizia della vostra auto, fate in modo che sia di ultima generazione e che possegga un sistema di preriscaldamento dei liquidi.

In caso contrario mettere la vostra auto sotto o i rulli, più che in una pulizia risulterà in una bella ‘scartavetrata’.
[/nextpage] [nextpage title=”Retromarcia” ]

5. Inserire la retro mentre si è mobili

retromarciaCapita quando si è sovrappensiero o si va di fretta, ma non deve assolutamente divenire un’abitudine.

Prima di inserire la retro, l’auto deve essere completamente immobile altrimenti rischiereste di sottoporre ad un enorme stress la trasmissione

… ed un danno alla trasmissione non è affare da poco.
[/nextpage] [nextpage title=”Spingere l’auto” ]

6. Spingere l’auto a freddo

spingere-autoNelle stagioni fredde prima di partire immediatamente dopo aver messo in moto, aspettate qualche minuto e poi partite.

Quando il motore è freddo le tolleranze di accoppiamento fra le varie componenti all’interno del motore non funzionano in modo ottimale.

Quindi portate qualche secondo extra di pazienza e nel lungo termine avrete un’auto più sana.

[/nextpage] [nextpage title=”Dossi” ]

7. Solcare i rallenta-traffico in velocità

Dossi .JPGSi chiamano rallenta-traffico per una ragione specifica d’altronde…

Se avete l’amico che sostiene che affrontarli a velocità elevata sottopone a meno sollecitazioni l’auto non credetegli.

È importante che le sospensioni non subiscano shock così anomali e repentini!

[/nextpage] [nextpage title=”Cambio Olio” ]

8. Dimenticarsi il cambio dell’olio

motore-rottoAltra cosa fondamentale spesso sottovalutata.

L’olio fa da lubrificante per le parti del vostro motore e non averne a sufficienza significano guai!

Non appena vedete la spia dell’olio accendersi fermatevi il prima possibile e spegnete il motore.

Rabboccate l’olio e nel caso la spia sia ancora accesa allora non vi resta che contattare il meccanico, in quanto potrebbe trattarsi della pompa dell’olio che non svolge correttamente il suo lavoro.

[/nextpage]

Condividi subito