
Assicurazioni con Scatola Nera – Obbligo in Vista?
12 Aprile 2016Molti automobilisti che si trovano a pagare l’assicurazione auto vengono messi davanti alla scelta di poter sottoscrivere una normale polizza RC auto ed una che preveda l’installazione della cosiddetta scatola nera.
Scegliere questa seconda opzione ha indubbiamente i suo vantaggi ma anche degli svantaggi molto discussi dai cittadini.
Scatola nera: che cos’è?
Per scatola nera si intende un dispositivo elettronico di piccole dimensione che viene posto all’interno della propria automobile e che comunica di continuo con la centralina di bordo e raccoglie così nel tempo i dati per esso essenziali.
Il motivo per cui viene proposta dalle assicurazioni? Semplice. Avendo una scatola nera si viene a conoscenza del generale stile di guida del conducente del veicolo ed anche della posizione della stessa auto; tutto ciò aiuta le compagnie assicurative a delineare meglio il profilo di chi guida ed a sbrigare in modo più ‘veritiero’ eventuali sinistri e danni.
Vantaggi e svantaggi dell’installazione
Come già accennato sottoscrivere una polizza con scatola nera ha vantaggi e svantaggi.
Partiamo dal lato positivo della questione; se accettate di avere montato questo dispositivo nella vostra auto la compagnia assicurativa vi premierà con un risparmio totale sulla polizza di circa il 10%, non molto è vero, ma in alcuni casi può rappresentare un risparmio di qualche centinaio di euro.
Lo svantaggio percepito è quello della privacy. Molti automobilisti preferiscono continuare a guidare serenamente il proprio veicolo senza dover aver costantemente un check sul proprio stile di guida; altri credono invece che la capacità di geolocalizzazione sia una vera e propria intrusione alla privacy legalizzata.
In realtà non è così poiché i dati sensibili raccolti dalla scatola e dalla compagnia vengono distrutti a 7 giorni dalla loro acquisizione, quindi non c’è una vera e propria intrusione, semmai un incentivo ad usare il mezzo con più responsabilità.
La proposta del governo
Qualche giorno fa c’è stata una notizia che ha fatto allarmare molti.
Si è parlato infatti della possibilità che il governo potesse inserire nel nuovo ddl una norma per cui l’installazione della scatola nera fosse obbligatoria su tutti i mezzi, il tutto per far calare i costi generali a carico dell’assicurato.
Tuttavia il presidente Codacons, Carlo Rienzi ha avuto a che ridire su questa ipotesi di varare questa nuova norma.
Secondo Rienzi infatti …
L’installazione e la manutenzione ordinaria e straordinaria dell’apparecchio comporterebbero costi non indifferenti per gli utenti, i quali subirebbero ingiusti aggravi di spesa a causa di una decisione imposta dall’alto
Insomma quella che da parte del governo poteva essere una scelta dettata dalla necessità di limitare evasione e truffe sui sinistri, potrebbe rivelarsi assolutamente illegittima.
Voi cosa ne pensate?
L’installazione della scatola nera dovrebbe essere obbligatoria oppure no?
Fatecelo sapere nella sezione commenti!