
Passi col Rosso? Multa Anche Senza Vigile!
24 Maggio 2016Il semaforo ha rappresentato per molti automobilisti un problema, ovviamente non per la sua funzione di segnaletica stradale, ma per quando per il suo divenire rosso nei momenti sbagliati ha significato un decurtamento di punti dalla patente e di soldi per la contravvenzione ricevuta.
Spesso molte persone pur di non avere grattacapi legali e di sottomettersi a cavilli burocratici pagano la loro multa per far finire la storia, ma c’è anche chi decide di voler fare ricorso.
Molti semafori rossi cittadini sono ora muniti della cosiddetta tecnologia T-Red che utilizza due differenti telecamere.
Una registra l’incrocio quando il semaforo diventa rosso ed un’altra ad infrarossi che fa un’istantanea della vostra targa.
Questa tecnologia sembra però non essere esattamente perfetta, in quanto sono stati riscontrati alcuni malfunzionamenti.
Per poter aver successo con la contestazione della vostra multa dovete avere le prove del malfunzionamento di questo sistema, tuttavia una sentenza della sesta sezione civile della Cassazione conferma che il comune non è tenuto a dare prova del funzionamento della videocamera.
Dunque valutate bene prima di provare a fare ricorso!
Inoltre con la recente sentenza 8285/2016 la Cassazione conferma che è assolutamente ok se ricevete a casa vostra una multa registrata da una telecamera automatica gestita direttamente da forze dell’ordine.
Dunque non è necessaria la presenza di un vigile che faccia arrestare il veicolo del conducente per consegnarli la multa.