Nuovi Suv 2015
3 Ottobre 2014In un mercato dell’automobile che, come molti altri settori dell’economia, fatica ad uscire dalla crisi i produttori sembrano aver individuato nei Suv compatti le vetture preferite dai consumatori, sia per la loro affidabilità in qualunque ambito che per le sensazione di sicurezza che riescono a trasmettere.
I Suv, infatti, sono ideali sia per effettuare il percorso quotidiano dalle proprie abitazioni al luogo di lavoro che per rilassarsi nei weekend, lontani dalla città e dal suo traffico.
Per il 2015 sono attese molte novità nel mercato dei Suv, che interesseranno diverse case automobilistiche; anche chi non ha ancora dei Suv tra i suoi modelli provvederà a breve a regalare ai propri clienti questa opzione.
Ad esempio, l’Audi presenterà un modello “off-road“, la TT Offroad, che sarà equipaggiata con una meccanica ibrida plug-in e che godrà, come gli altri modelli di punta della casa tedesca, della trazione integrale Quattro. La natura ibrida della vettura è garantita da un motore 2 litri TFSI alimentato a benzina da 292 cavalli, affiancato a 2 motori elettrici, uno integrato nel cambio e l’altro sull’asse posteriore. In totale, sono ben 408 i cavalli a disposizione del guidatore.
A fine 2014 o, al massimo, ad inizio 2015, verrà presentata anche la Fiat 500X, un Suv tutto italiano, che è stato annunciato come la sorellina crossover della famosa Jeep Renegade.
Se, per quanto riguarda l’aspetto estetico, la “X” presenterà molti tratti distintivi della 500, la parte meccanica presenterà due possibili varianti; la prima, più sportiva, costituita dalla trazione integrale, la seconda che si avvarrà della trazione anteriore.
La Fiat 500X è pronta a conquistare non solo il mercato italiano, ma anche quello internazionale, anche al di fuori dell’ambito europeo, compresi Paesi come Brasile e Russia.
Molto attesa è anche la nuova Honda HR-V, che deriva direttamente dalla Verzel e che potrà avvalersi di un look decisamente moderno e sportivo, con una lunghezza che sarà minore di 4,30 metri, permettendo di destreggiarsi comodamente nel traffico cittadino e, al contempo, di affrontare senza problemi strade accidentate o sterrate.
Grazie al “Magic Seats” i sedili posteriori potranno essere abbattuti totalmente, garantendo un piano di carico piatto molto ampio.
Anche la Mini è pronta a lanciare sul mercato una versione rinnovata della Countryman, uno dei Suv più trendy, che presenterà una nuova calandra, cerchi in lega modificati, delle avveniristiche decorazioni sulle fiancate e si avvarrà di motori Euro 6.
Anche la Citroen è molto attiva nel conquistare posizioni in questo segmento di mercato; per ora, però, la sua attenzione è rivolta al mercato asiatico, con 2 crossover compatte, la DS 6WR e la C-XR.
Sempre all’Estremo Oriente è destinata la Hyundai ix25, che farà da apripista alla Nissan Juke e presenterà dimensioni decisamente più contenute; quest’ultima arriverà anche sul mercato europeo.
Altro Suv di una certa importanza, che nel nostro Paese giungerà solo nella versione ibrida, è la Lexus NX, che potrà disporre di un quattro cilindri termico da ben 181 cavalli e di un motore elettrico da 143 cavalli. La NX sarà dotata, inoltre, di soluzioni tecnologiche all’avanguardia, come la ricarica wireless destinata agli iPhone e agli smartphone in generale.
Da citare, infine, la Volvo XC90; la casa svedese punta su di un Suv dal look decisamente aggressivo, con fascioni specifici sia per l’anteriore che per il posteriore e un quadro interno molto sportivo. Il tutto abbinato a motori benzina, diesel oppure ibridi.