[nextpage title=”BMW M2 Coupè “]
Sembra proprio che la BMW abbia riportati ai fasti la sigla M con questa BMW M2 Coupè.
Un’auto progettata e costruita per essere veloce oltre ogni limite, portandola in cima alla lista delle Berline Coupè sportive staccando le altre di parecchio!
Esteticamente è indubitabilmente aggressiva oltre ogni limite, i parafanghi sono stati allargati di più di 5cm all’anteriore e 8cm al posteriore, per fare spazio ai grandi cerchi da 19 pollici.
Salta all’occhio il potente frontale con le grandi prese d’aria davanti alle ruote e poi il fregio M ai lati che fa capire che con questa auto non si scherza.
Il prezzo della BMW M2 Coupè è di 67’504,90 € con una configurazione non proprio di base, ho fatto la configurazione aggiungendo optional come la telecamera posteriore o le prese per la corrente anche per il passeggero, ma non aggiungendo il cambio D MKG sul volante, che costa 4’000 €.
Ma tutto sommato non è costosa.
Il motore è un V6 Twin Power Turbo da 370 cavalli che la spinge da 0 a 100 in 4,4 secondi, più velocemente di una Porsche 911 giusto per fare un confronto, e con il pacchetto per eliminare le limitazioni arriva “tranquillamente” a 270kmh.
Gli interni della BMW M2 Coupè sono ben curati, la selleria dei sedili riporta l’azzurro sport della BMW sulle cuciture sulla pelle nera e cruscotto e plancia sono arricchiti da inserti in fibra di carbonio, molti hanno puntato il dito su alcune parti in plastica più economiche, come la leva per l’apertura delle portiere, ma se compri un’auto così non lo fai sicuramente per le leve delle portiere.
In prova ha dimostrato un ottimo comportamento in pista, e grazie all’elettronica ben tarata, si riescono a scaricare tutti i cavalli a terra senza correre il rischio di girarsi in curva per un’accelerazione troppo brusca, certo, serve “il manico” giusto per portarla al limite, ma da’ grande divertimento anche ai neofiti che di certo non riusciranno a spingerla al limite.
Grande frenata, grande tenuta di strada, grande accelerazione e grandi consumi, anche se la gestione elettronica riesce a mantenere facilmente i consumi sopra gli 8,5 km al litro in città.
Interessante vedere che la BMW M2 coupè usata si trova con una certa facilità, ad un prezzo comunque pari al nuovo, indice più che altro di un acquisto avventato.
Non è sicuramente una macchina da usare per portare i figli a scuola, e una potenza così esagerata bisogna saperla gestire, altrimenti guidare in città diventa molto impegnativo.
Andiamo Avanti e vediamo la prova di OmniAuto.
[/nextpage]
[nextpage title=”BMW M2 Coupè “]
Di prove su strada della BMW M2 ce ne sono tantissime in giro, è stata praticamente provata da tutti i più grandi siti di automobili, e tra quelle più interessanti abbiamo scelto questa che vedete sotto, un po’ perché è OmniaAuto, uno dei siti di riferimento del panorama automobilistico, un po’ perché è stata provata in circuito e i commenti durante alla guida sono estremamente obiettivi.
Andando avanti potete vedere un po’ delle immagini della BMW M2 Coupè
[/nextpage]
[nextpage title=”BMW M2 Coupè “]
Il muso della BMW M2 Coupè è sicuramente molto aggressivo, con la parte centrale del cofano rialzata, le classiche prese d’aria frontali BMW e i grandi deviatori per le prese d’aria alle ruote ai lati del fascione la rendono distinguibile delle BMW Serie 2.
[/nextpage]
[nextpage title=”BMW M2 Coupè “]
I parafanghi allargati, e la piccola minigonna laterale danno il tocco aggressivo e sportivo alla BMW M2 Coupè, che diventa ancora più evidente con i grandissimi cerchioni a 5 razze che la BMW monta su tutti i suoi modelli sportivi
[/nextpage]
[nextpage title=”BMW M2 Coupè “]
Ridisegnato lo stemma M, sul lato del parafango anteriore, che aiuta sia al passaggio dell’aria sia a guidare la linea filante della BMW M2 Coupè.
[/nextpage]
[nextpage title=”BMW M2 Coupè “]
Gli interni sono completi di tutto, e la gestione delle componenti elettroniche e dei sistemi di comfort dell’abitacolo sono state semplificate, almeno rispetto ai modelli delle altre serie.
Si possono avere tutti gli optional dei modelli, anche più lussuosi, come il volante riscaldato ed i sedili regolabili elettronicamente con memoria.
[/nextpage]
[nextpage title=”BMW M2 Coupè “]
Ma ecco per cosa è nata la BMW M2 Coupè!
Scatenare i 370 Cavalli sulla pista grazie alla trazione posteriore, controllata elettronicamente, e capace di far rivivere quelle emozioni delle serie M del passato ma con più sicurezza!
[/nextpage]
Lascia un commento