BMW Serie 2 Coupè

BMW Serie 2 Coupè

Mettiamo sotto la lente d’ingrandimento la #BMW Serie 2 Coupè! Molte le motorizzazioni, molti i prezzi, molti gli allestimenti. Le aspettative per il 2017 dell’erede della BMW 2002!

Categorie:

[nextpage title=”BMW serie 2 Coupè”]

bmw-serie2-coupe-bmw-2002
Scopri la Serie 2 coupè sul sito della BMW

Questa è una di quelle versioni di auto della BMW che sono felice di rivedere. Motivi personali, mio padre già aveva la 2002, l’antenata della serie 2, quando sono nato e per la precisazione quella con i fari rotondi, l’ha tenuta fino a quando io ho iniziato a fare le scuole medie.
In pratica è stata una BMW coupè che ha camminato incessantemente per 11 anni per tutte le autostrade d’Italia!
Se questa è minimamente simile a quella degli anni ’70 aspettiamoci di vedere presto la Serie 2 Coupè occupare saldamente uno dei primi posti tra le coupè più vendute in Europa.

Creata nel 2014 per prendere il posto della Serie 3, nel 2017 la BMW Serie 2 Coupè inizierà i primi lifting e aggiustamenti sul design per modernizzare l’aspetto.
Come è uscita è stata un punto di riferimento, molte per esempio sono le similitudini con la Giulia della casa del biscione, e tra queste spero ritorni la bacchettina cromata che corre tutt’intorno all’auto come era per la vecchia 2002.

Di modelli della serie 2 coupè ce ne sono ben 25, senza contare la BMW M2 Coupé che fa storia a se, e sono per la precisione 12 modelli per la versione a benzina e 13 modelli per la versione diesel.

Questo perchè se solo una decina di anni fa sembrava un’eresia pensare ad una coupé diesel, oggi tra tecnologia, materiali e (ahimè) costi del carburante, la casa dell’elica ha spinto molto per creare una vera sportiva diesel, e c’è riuscita in un modo eccezionale.

Gli allestimenti sono di base 4, la Advantage che è più o meno una versione di base, la Sport che come dice il nome è la versione più sportiva con cerchi grandi e sedili avvolgenti e via dicendo, la Luxury che è la versione con gli optional per una vivibilità più confortevole e la M Sport che è la versione con lo stemma della M rossa e blu.
[/nextpage]

[nextpage title=”BMW serie 2 Coupè”]

BMW serie 2 Coupè prezzo e motorizzazioni

bmw-serie2-coupe
Scopri la Serie 2 coupè sul sito della BMW

Le motorizzazioni del benzina sono 4:

  1. la BMW Coupè 218i con una potenza di “soli” 136 cavalli ed un prezzo che parte da 28’700€ fino a 34’300€ a seconda degli allestimenti
  2. la BMW Coupè 220i con una potenza di 184 cavalli ed un prezzo che parte da 33,100€ e arriva a 37’100€ a seconda degli allestimenti
  3. la BMW Coupè 230i con una potenza di 252 cavalli (ora si comincia a ragionare) ed un prezzo di 44’300€ perchè c’è solo la versione M Sport
  4. e per ultima la BMW Coupè 240i da 340 cavalli (trecentoquaranta) dal prezzo di 51’600€ per la versione M Sport col cambio manuale e 53’600€ per la versione M Sport col cambio automatico/sequenziale xDrive a 8 rapporti.

Le motorizzazioni del diesel invece sono solo 3:

  1. La BMW Coupè 218d da 150 cavalli, ben 14 cavalli più del benzina, con un prezzo che va dai 34’100€ ai 38’500€ a seconda delle versioni
  2. La BMW Coupè 220d da 190 cavalli, il prezzo di questa cilindrata parte dai 35’950€ e arriva ai 40’000€ tondi per la versione M Sport, e aggiungendo soli 100€ c’è il cambio xDrive
  3. La BMW Coupè 225d da 190 cavalli, con un prezzo di partenza di 42’150€  fino ai 43’850€ tutte con cambio xDrive, e con un modello più spinto da 224 cavalli M Sport e cambio manuale.

[/nextpage]

[nextpage title=”BMW serie 2 Coupè”]

La BMW serie 2 coupè usata

bmw-serie2-coupe-frontale

Dicevamo che la BMW Serie 2 Coupè è stato lanciato sul mercato nel 2014, la bontà di un modello si capisce dalla perdita di valore dell’usato. Beh, per la BMW serie 2 coupè usata il prezzo più basso che ho trovato è di 23’000€ per la versione 220i.
Quasi 10’000€ in meno, togliendo l’IVA diventa solo di 4’400€ in meno, per una macchina di 2 anni il calo di valore è veramente molto basso.

BMW Serie 2 Coupè in prova

Sia su strada che in pista è stata una delle auto della BMW più testate da riviste e siti del settore.
Molto bella la prova di Motori online, di cui riportiamo il video a fine paragrafo, che hanno provato la M2 Coupè sul circuito di Misano.
La parte più interessante per noi è l’inizio in cui in pochi secondi viene descritta la 220d, forse la Serie 2 Coupè più venduta, il compromesso ideale per chi alla mattina accompagna i bambini a scuola e il pomeriggio va a fare qualche derapata in pista.

Gli Interni della BMW Serie 2 coupè

bmw-serie2-coupe-coda

Aspettatevi la qualità ma non la fantascienza.
Degli altri modelli della Serie 2 manca l’headUp Display, ma per il resto ha tutto quello che abbiamo letto in modelli dedicati al comfort come la Serie 2 Active Tourer.
I sedili a seconda della versione sono accoglienti o sportivi, ma tutti con rifiniture di pregio e di una comodità eccellente.
Il volante è il classico BMW a 3 razze con comandi sulle razze laterali e con l’xDrive il cambio al volante.
Dopotutto è una berlina sportiva!

La BMW Serie 2 Coupè nel 2017

Come dicevamo ci aspettiamo un po’ di restyling, magari strizzando l’occhio alla bella coupè degli anni ’70 che tanto ci ha fatto sognare da bambini.
Ci aspettiamo anche un uso più deciso dei fari a LED e un fascione più aggressivo, magari con un minispoiler sull’anteriore che renderebbe il look della coupè ancora più aggressivo.
Da vedere se ci saranno più scelte per i cerchi, dato che nelle versioni più potenti potrebbe montare tranquillamente quelli della M2 senza problemi.
Ma  la cosa secondo noi più importante è l’headUp display, che renderebbe la guida più sicura e chi ha cavalli sotto al cofano sa cosa significa poterli far correre in sicurezza!
[/nextpage]

Condividi subito

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.