
La nuova Opel Corsa 2024. Abile nel traffico quotidiano
21 Ottobre 2024Vediamo oggi la nuova Opel Corsa, offrendo informazioni sui diversi modelli disponibili, tra cui benzina, ibrido ed elettrico. Il sito della Opel mette in evidenza le specifiche del veicolo, le opzioni di personalizzazione, i dettagli sull’acquisto e le opportunità di test drive. Inoltre ci sono tutte le informazioni su incentivi statali per l’acquisto di veicoli elettrici e informazioni sul programma “Electro Promise” che include un wallbox domestica gratuita, una tessera per le ricariche e 30 giorni per cambiare idea. Tolte queste burocrazie passiamo a vedere la famosa city car della Opel.
Indice
- Scopriamo la nuova Opel Corsa
- Le motorizzazioni della Opel Corsa
- Caratteristiche e Vantaggi del Sistema Ibrido di Opel Corsa
- Opel Corsa Elettrica: Pregi e Difetti
- Gli interni della Opel Corsa
- La carrozzeria della nuova Opel Corsa
- I prezzi della nuova Opel Corsa
- Una valanga di optional
- Motivi validi per l’acquisto della Opel Corsa
Scopriamo la nuova Opel Corsa
La Opel Corsa è un’utilitaria versatile che si rivolge a un pubblico ampio, con esigenze diverse. Offre motorizzazioni benzina, ibrida ed elettrica, per soddisfare le esigenze di mobilità urbana ed extraurbana.
Pregi
Agilità: La Opel Corsa è nota per la sua maneggevolezza e la capacità di muoversi con disinvoltura nel traffico cittadino.
Rapporto prezzo/dotazione: La Opel Corsa offre un buon rapporto qualità-prezzo, con un equipaggiamento di serie completo anche nelle versioni base.
Tecnologia: La Opel Corsa è dotata di numerosi sistemi di assistenza alla guida, come la frenata automatica d’emergenza, il cruise control e il mantenimento di corsia. I modelli più ricchi possono essere equipaggiati con fari a matrice di LED, una rarità per la sua categoria.
Comfort: La Opel Corsa offre sedili massaggianti e riscaldabili, un tetto panoramico in vetro e un sistema Keyless Entry & Start per un comfort elevato.
Connettività: La Opel Corsa integra un sistema di infotainment con Apple CarPlay e Android Auto, ricarica wireless per smartphone e navigazione connessa.
Ampia gamma di motorizzazioni: La Opel Corsa è disponibile con motori benzina, ibridi ed elettrici, per adattarsi alle diverse esigenze di mobilità.
Uso quotidiano in città:
La Opel Corsa si dimostra un’ottima compagna per la vita in città grazie alla sua agilità e alle dimensioni compatte, che ne facilitano il parcheggio. Le motorizzazioni ibride ed elettriche permettono di ridurre i consumi e le emissioni, rendendola una scelta ecologica per gli spostamenti urbani.
Punti deboli
Luminosità: La superficie vetrata limitata riduce la luminosità all’interno dell’abitacolo.
Maniglie posteriori: L’assenza di maniglie nel soffitto per i passeggeri posteriori può risultare scomoda.
Porte posteriori: Le porte posteriori non sono molto ampie, rendendo l’accesso ai sedili posteriori leggermente difficoltoso.
In sintesi
Nel complesso, la Opel Corsa è un’utilitaria completa e versatile, ideale per la città ma adatta anche ai viaggi più lunghi. La sua ampia gamma di motorizzazioni, l’equipaggiamento tecnologico e il comfort di bordo la rendono una scelta competitiva nel suo segmento.
Le motorizzazioni della Opel Corsa
La Opel Corsa è disponibile con una gamma di motorizzazioni che comprende motori a benzina, ibridi ed elettrici.
Motorizzazioni a Benzina
- 1.2 da 75 CV: Questo motore a tre cilindri è adatto a chi non ha particolari esigenze di prestazioni e cerca un’auto economica.
- 1.2 turbo da 101 CV: Questa motorizzazione offre un buon compromesso tra prestazioni e consumi ed è disponibile sia con cambio manuale che con cambio automatico a 8 marce.
Motorizzazioni Ibride (Mild Hybrid)
- 1.2 Hybrid da 101 CV: Questo motore combina il 1.2 turbo benzina con un motore elettrico e una batteria a 48 volt. Offre consumi ed emissioni ridotti rispetto alla versione solo benzina ed è abbinato esclusivamente al cambio robotizzato.
- 1.2 Hybrid da 136 CV: Questa versione ibrida più potente offre prestazioni brillanti e consumi contenuti. Anch’essa è dotata di cambio robotizzato.
Motorizzazioni Elettriche
- e-Corsa da 136 CV: Questa versione elettrica ha una batteria da 50 kWh e un’autonomia dichiarata di circa 354 km.
- e-Corsa da 156 CV: Questa versione più potente ha una batteria da 54 kWh e un’autonomia dichiarata di circa 402 km.
La scelta della motorizzazione ideale dipende dalle esigenze individuali. Per chi cerca un’auto economica e adatta principalmente alla città, le motorizzazioni a benzina o la versione ibrida da 101 CV possono essere una buona scelta. Per chi desidera prestazioni più brillanti e consumi ridotti, le versioni ibride da 136 CV o le versioni elettriche sono le opzioni più indicate.
Caratteristiche e Vantaggi del Sistema Ibrido di Opel Corsa
La Opel Corsa Hybrid è dotata di un sistema mild hybrid a 48 volt che combina un motore a benzina turbo a tre cilindri da 1,2 litri con un motore elettrico da 21 kW/28 CV. Questo sistema offre una serie di vantaggi, in particolare per chi si avvicina per la prima volta all’elettrificazione e utilizza l’auto principalmente in città.
Caratteristiche principali
Batteria agli ioni di litio: Si ricarica automaticamente durante la decelerazione e la frenata.
Motore a benzina turbo a tre cilindri da 1,2 litri: Disponibile in due versioni di potenza: 74 kW/100 CV e 100 kW/136 CV.
Cambio elettrificato a doppia frizione a sei marce: Garantisce una transizione fluida tra motore termico ed elettrico.
Modalità di guida selezionabili: Eco, Normal e Sport, per adattare il comportamento dell’auto alle diverse esigenze.
Cruscotto digitale: Fornisce informazioni specifiche sull’utilizzo del sistema ibrido, come lo stato di carica della batteria e il flusso di energia.
Vantaggi
Riduzione dei consumi e delle emissioni: Il sistema ibrido consente di risparmiare fino a 1,0 l/100 km di carburante e di ridurre le emissioni di CO2 di circa il 18% rispetto alla versione a benzina non elettrificata.
Guida silenziosa e senza emissioni in città: A basse velocità e in determinate condizioni, la Opel Corsa Hybrid può viaggiare in modalità completamente elettrica, riducendo l’impatto ambientale.
Migliore accelerazione: Il motore elettrico fornisce una spinta supplementare in fase di partenza e accelerazione, rendendo la guida più scattante.
Nessuna necessità di ricarica esterna: La batteria si ricarica automaticamente durante la decelerazione e la frenata, eliminando la necessità di collegare l’auto a una presa di corrente.
Nessuna perdita di spazio: Il sistema ibrido è compatto e non compromette lo spazio a bordo dell’abitacolo o del bagagliaio.
In sintesi, il sistema ibrido della Opel Corsa offre un’esperienza di guida più efficiente, ecologica e piacevole, combinando i vantaggi della tecnologia elettrica con la praticità di un motore a benzina.
Ideale per la città
La Opel Corsa Hybrid presenta una serie di caratteristiche che la rendono particolarmente attraente per chi vive in città. Ecco alcuni motivi:
Riduzione di consumi ed emissioni: Il sistema ibrido della Corsa, che combina un motore a benzina con un motore elettrico, permette di ridurre significativamente il consumo di carburante e le emissioni di CO2, rendendola una scelta più ecologica e conveniente per gli spostamenti urbani. Questo è particolarmente importante in città, dove il traffico e le frequenti fermate e ripartenze possono incidere negativamente sui consumi.
Guida silenziosa e senza emissioni in modalità elettrica: A basse velocità, come quelle tipiche del traffico cittadino, la Corsa Hybrid può viaggiare in modalità completamente elettrica, garantendo una guida silenziosa e senza emissioni allo scarico. Questa funzione contribuisce a migliorare la qualità dell’aria in città e a rendere la guida più piacevole.
Nessuna necessità di ricarica esterna: La batteria del sistema ibrido si ricarica automaticamente durante la decelerazione e la frenata, eliminando la necessità di cercare punti di ricarica e di collegare l’auto alla rete elettrica. Questo aspetto è particolarmente vantaggioso per chi vive in città e non dispone di un garage o di un posto auto privato con accesso a una presa di corrente.
Agilità e maneggevolezza: La Opel Corsa è nota per la sua agilità e maneggevolezza, caratteristiche che la rendono ideale per destreggiarsi nel traffico cittadino e per affrontare le strade strette e affollate. Il sistema ibrido non compromette queste qualità, anzi, grazie alla spinta del motore elettrico, la Corsa Hybrid risulta ancora più scattante e reattiva.
Dimensioni compatte: Le dimensioni compatte della Corsa la rendono facile da parcheggiare, un vantaggio non da poco in città, dove gli spazi sono spesso limitati.
Tecnologia e comfort: La Opel Corsa Hybrid offre un ricco equipaggiamento di serie che include sistemi di assistenza alla guida avanzati, un sistema di infotainment con schermo touch a colori da 10 pollici, compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto, e la possibilità di ricarica wireless per lo smartphone. Questi accessori contribuiscono a rendere la guida più sicura, confortevole e piacevole.
In definitiva, la Opel Corsa Hybrid rappresenta un’opzione interessante per chi cerca un’auto pratica, efficiente ed ecologica per la città, senza rinunciare al comfort e alla tecnologia.
Opel Corsa Elettrica: Pregi e Difetti
La Opel Corsa-e è la versione completamente elettrica della popolare Opel Corsa. Offre una guida a zero emissioni e una serie di caratteristiche moderne. Sulla base delle fonti fornite, ecco una descrizione della Opel Corsa Elettrica, evidenziandone i pregi e i difetti:
Pregi
Zero emissioni: La Corsa-e è un veicolo completamente elettrico, il che significa che non produce emissioni di scarico durante la guida. Questo è un grande vantaggio per l’ambiente e può anche far risparmiare denaro sui costi del carburante.
Guida agile e reattiva: Il motore elettrico offre una coppia istantanea, che si traduce in un’accelerazione scattante e una guida dinamica. La Opel Corsa-e è elogiata per la sua maneggevolezza e il piacere di guida.
Tecnologia avanzata: La Opel Corsa-e è dotata di un’ampia gamma di tecnologie avanzate, tra cui un sistema di infotainment multimediale con schermo touch da 10 pollici, compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto, ricarica wireless per smartphone e un quadro strumenti digitale.
Buona autonomia: La Opel Corsa-e è disponibile con due diverse batterie, che offrono un’autonomia fino a 402 km con una singola carica. Questa autonomia è sufficiente per la maggior parte degli spostamenti quotidiani e per molti viaggi più lunghi.
Incentivi governativi: In molti paesi, gli acquirenti di veicoli elettrici possono beneficiare di incentivi governativi, come sconti sul prezzo di acquisto, esenzioni dalle tasse di circolazione e accesso a zone a traffico limitato. Le fonti indicano che la Opel Corsa-e potrebbe essere idonea per gli incentivi statali, ma è necessario verificare i requisiti specifici del proprio paese.
Difetti
Prezzo più elevato: Le auto elettriche hanno generalmente un prezzo di acquisto più elevato rispetto alle auto a benzina o diesel equivalenti. Questo è dovuto in parte al costo delle batterie.
Tempi di ricarica: La ricarica di un’auto elettrica richiede più tempo rispetto al rifornimento di un’auto a benzina o diesel. I tempi di ricarica variano a seconda della potenza del caricabatterie e della capacità della batteria.
Infrastruttura di ricarica: La disponibilità di stazioni di ricarica pubbliche può essere limitata in alcune aree, il che può rendere difficile la ricarica dell’auto durante i viaggi più lunghi.
Dimensioni della batteria e peso: Le batterie utilizzate nelle auto elettriche sono grandi e pesanti, il che può influire sullo spazio a bordo e sulla maneggevolezza del veicolo.
Durata della batteria: La durata della batteria di un’auto elettrica diminuisce nel tempo e con l’uso. Questo può comportare una riduzione dell’autonomia e la necessità di sostituire la batteria, che può essere costosa.
Considerazioni aggiuntive
La Opel Corsa-e offre un’esperienza di guida confortevole e silenziosa, grazie all’assenza di rumore del motore.
Il sistema di frenata rigenerativa aiuta a recuperare energia durante la frenata, aumentando l’efficienza energetica del veicolo.
La Opel Corsa-e è disponibile in diversi allestimenti, con una varietà di optional e accessori disponibili per personalizzare l’auto in base alle proprie esigenze.
Nel complesso, la Opel Corsa-e è un’ottima opzione per chi cerca un’auto elettrica compatta, agile e tecnologicamente avanzata. Offre una guida a zero emissioni, un’autonomia decente e un’esperienza di guida piacevole. Tuttavia, è importante considerare il prezzo più elevato, i tempi di ricarica e la disponibilità di stazioni di ricarica pubbliche prima di prendere una decisione di acquisto.
Gli interni della Opel Corsa
Sebbene le fonti forniscano informazioni sulle specifiche tecniche, sulle motorizzazioni e sulle caratteristiche esterne della Opel Corsa, non offrono una descrizione dettagliata degli interni.
Tuttavia, alcune fonti menzionano alcuni elementi degli interni:
Cruscotto digitale: La Opel Corsa Hybrid è dotata di un cruscotto digitale che visualizza informazioni specifiche sull’utilizzo del sistema ibrido, come lo stato di carica della batteria e il flusso di energia. La versione GS include di serie il display informativo per il conducente completamente digitale.
Sistema di infotainment: Tutte le Opel Corsa Hybrid sono dotate di un sistema di infotainment multimediale con schermo touch a colori da 10 pollici, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, e con la possibilità di ricarica wireless per lo smartphone.
Materiali e finiture: Le fonti non specificano i materiali e le finiture utilizzate negli interni, ma una fonte menziona che il cockpit è “ergonomico e minimal” e realizzato con materiali di alta qualità.
Sedili: La Opel Corsa offre sedili massaggianti e riscaldabili, sia per il conducente che per il passeggero anteriore.
Tetto panoramico: È disponibile un tetto panoramico in vetro che aumenta la luminosità dell’abitacolo e offre una vista panoramica.
Spazio e praticità: La Opel Corsa dispone di portaoggetti e portabicchieri in grado di contenere bottiglie da 1,5 litri, un ampio bagagliaio e sedili posteriori pieghevoli 60/40 per una maggiore versatilità.
Per una descrizione completa degli interni della Opel Corsa, si consiglia di consultare il sito web ufficiale Opel o di visitare una concessionaria.
La carrozzeria della nuova Opel Corsa
La Opel Corsa è un’auto dal design moderno e dinamico, caratterizzata da linee audaci e da un frontale distintivo. Ecco una descrizione più dettagliata dei suoi elementi di design:
Opel Vizor: L’elemento di design più caratteristico è l’Opel Vizor, una fascia nera lucida che integra la griglia del radiatore, i fari e il logo Opel in un unico elemento. L’Opel Vizor conferisce alla Corsa un aspetto sportivo e aggressivo, e contribuisce a migliorare l’aerodinamica del veicolo.
Fari: La Opel Corsa può essere equipaggiata con fari a LED di ultima generazione, tra cui i fari IntelliLux® Matrix LED, che offrono un’illuminazione ottimale senza abbagliare gli altri automobilisti. I fari a matrice di LED sono composti da 14 elementi luminosi che si adattano automaticamente alle condizioni di luce e di traffico, garantendo sempre la massima visibilità.
Tetto: La Opel Corsa è disponibile anche con tetto nero a contrasto, che crea un effetto bicolore con la carrozzeria e accentua il carattere sportivo del veicolo.
Cerchi: La Opel Corsa può essere equipaggiata con cerchi in lega di diverse dimensioni e design, da 16 a 17 pollici. I cerchi in lega da 17 pollici con taglio a diamante offrono un look particolarmente accattivante.
Interni: Gli interni della Opel Corsa sono caratterizzati da un design ergonomico e minimalista, con materiali di alta qualità. Il cruscotto è dominato dallo schermo touch a colori da 10 pollici del sistema di infotainment, mentre il volante multifunzione e i comandi del climatizzatore sono disposti in modo intuitivo.
Linee generali: Le linee generali della Opel Corsa sono tese e dinamiche, con una fiancata scolpita e un posteriore muscoloso. La posizione di guida ribassata contribuisce a dare un’impressione di sportività. La Opel Corsa è un’auto che si fa notare per il suo design moderno e accattivante.
Altri dettagli di design:
- La Opel Corsa presenta una nervatura centrale sul cofano che si estende fino al logo Opel, donando un senso di continuità e slancio al design.
- La scritta “Corsa” sul portellone posteriore è stata progettata con attenzione, sottolineando l’attenzione ai dettagli.
Nel complesso, il design della Opel Corsa è un mix equilibrato di sportività, eleganza e funzionalità, pensato per un pubblico giovane e dinamico che cerca un’auto con un forte impatto visivo.
I prezzi della nuova Opel Corsa
Ecco una tabella con i prezzi dei modelli della Opel Corsa, basata sulle informazioni presenti nelle fonti fornite:
Modello | Alimentazione | Prezzo a partire da |
---|---|---|
Corsa 1.2 75 CV | Benzina | € 19.900 |
Corsa 1.2 Turbo 101 CV | Benzina | € 21.200 |
Corsa Hybrid 101 CV | Ibrida | € 23.900 |
Corsa Hybrid 136 CV | Ibrida | € 26.600 |
Corsa-e 136 CV | Elettrica | € 36.500 |
Corsa-e 156 CV | Elettrica | € 38.650 |
Note:
- I prezzi indicati sono i prezzi di listino e sono esclusi optional, IPT e altre spese accessorie.
- Le fonti non forniscono i prezzi di tutti gli allestimenti disponibili per ogni modello.
- La fonte indica che la Opel Corsa Electric è disponibile a partire da € 249 al mese con leasing finanziario Blitz, con un prezzo scontato di € 30.300. Tuttavia, questa informazione si riferisce a una promozione specifica e non al prezzo di listino.
Per ottenere informazioni più dettagliate sui prezzi e sugli allestimenti della Opel Corsa, si consiglia di consultare il sito web ufficiale Opel o di rivolgersi a una concessionaria.
Una valanga di optional
Ecco un elenco di optional e accessori per la Opel Corsa, divisi per categoria:
Sicurezza
Fari IntelliLux® Matrix LED: Questi fari adattivi offrono un’illuminazione ottimale in tutte le condizioni di guida, senza abbagliare gli altri automobilisti. Sono composti da 14 elementi luminosi che si adattano automaticamente alle condizioni di luce e di traffico.
Opel Drive Assist: Include funzioni come l’ActiveLane Centring, che aiuta a mantenere l’auto al centro della corsia, e l’Adaptive Cruise Control, che regola automaticamente la velocità per mantenere una distanza di sicurezza dal veicolo che precede.
Riconoscimento dei segnali di velocità: Questo sistema utilizza una telecamera per identificare i segnali stradali e visualizzarli sul cruscotto digitale, aiutando il conducente a rispettare i limiti di velocità.
Frenata automatica di emergenza: Questo sistema rileva i veicoli e i pedoni che si trovano davanti all’auto e attiva automaticamente i freni se il conducente non interviene tempestivamente, contribuendo a prevenire gli incidenti.
Blind Spot Detection: Questo sistema avvisa il conducente se ci sono veicoli negli angoli ciechi, facilitando i cambi di corsia in sicurezza.
Forward Collision Alert: Avvisa il conducente in caso di possibile collisione con il veicolo che precede.
Adaptive Cruise Control: Regola la velocità per mantenere la distanza di sicurezza dal veicolo che precede.
Active Lane Positioning: Aiuta a mantenere l’auto al centro della corsia.
Extended Traffic Sign Recognition: Riconosce i segnali stradali e li visualizza sul cruscotto.
Drowsiness Detection: Rileva la stanchezza del conducente e lo avvisa.
Side Blind Spot Alert: Avvisa il conducente se ci sono veicoli negli angoli ciechi.
Telecamera posteriore panoramica ad alta risoluzione: Offre una visione completa dell’area dietro l’auto, facilitando le manovre di parcheggio.
Intrattenimento
Sistema di infotainment IntelliLink Pro: Questo sistema multimediale offre un touchscreen a colori da 10 pollici, con funzioni di navigazione connessa, aggiornamenti del traffico in tempo reale e ricerca one-touch di punti di interesse come stazioni di servizio e ristoranti.
Connessione wireless per smartphone: Grazie alla compatibilità con Apple CarPlay™ e Android Auto™, è possibile collegare il proprio smartphone al sistema di infotainment in modalità wireless, per accedere alle app, alla musica e alle chiamate.
Ricarica wireless per dispositivi digitali: La Opel Corsa offre un caricabatterie wireless integrato nella console centrale, per ricaricare comodamente lo smartphone senza l’utilizzo di cavi.
App MyOpel: Permette di controllare alcune funzioni dell’auto da remoto, come il bloccaggio/sblocco delle portiere e la localizzazione del veicolo.
Riconoscimento vocale e ChatGPT: Il sistema di infotainment è dotato di un sistema di riconoscimento vocale avanzato con integrazione ChatGPT, che permette di interagire con l’auto in modo naturale e di ottenere informazioni e assistenza in tempo reale.
Comfort
Sedili massaggianti e riscaldabili: La Opel Corsa offre sedili anteriori ergonomici con funzione massaggio e riscaldamento, per un comfort ottimale durante i viaggi.
Tetto panoramico in vetro: Questo optional aumenta la luminosità dell’abitacolo e offre una vista panoramica, rendendo l’ambiente più arioso e piacevole.
Keyless Entry & Start: Questo sistema consente di accedere all’auto e avviare il motore senza utilizzare la chiave, semplicemente tenendola in tasca o in borsa.
Climatizzatore automatico: Regola automaticamente la temperatura dell’abitacolo per un comfort ottimale.
Cruise control: Mantiene la velocità impostata, riducendo l’affaticamento del conducente.
Cruise control con radar di distanza: Regola automaticamente la velocità in base alla distanza dal veicolo che precede.
Vetri posteriori e lunotto scuri: Offrono maggiore privacy e protezione dai raggi solari.
Bracciolo centrale anteriore: Offre maggiore comfort al guidatore e al passeggero anteriore.
È importante notare che la disponibilità degli optional e degli accessori può variare a seconda del modello, dell’allestimento e del mercato di riferimento. Per informazioni dettagliate, si consiglia di consultare il sito web ufficiale Opel o di rivolgersi a una concessionaria.
Motivi validi per l’acquisto della Opel Corsa
La Opel Corsa, nelle sue diverse varianti di motorizzazione, si presenta come una vettura versatile e adatta a diverse esigenze.
Design moderno e accattivante: L’Opel Corsa si distingue per un design moderno e dinamico, caratterizzato dall’Opel Vizor, una fascia nera lucida che integra la griglia, i fari e il logo Opel. Il design si completa con un tetto a contrasto, cerchi in lega di diverse dimensioni e un abitacolo ergonomico e minimalista.
Ampia gamma di motorizzazioni: La Opel Corsa offre un’ampia scelta di motorizzazioni, tra cui benzina, ibrida ed elettrica. Questo permette di scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze di guida e al proprio budget.
Tecnologia avanzata: La Opel Corsa è equipaggiata con tecnologie innovative, come i fari IntelliLux® Matrix LED, il sistema di infotainment IntelliLink Pro con schermo touch da 10 pollici, la connettività wireless per smartphone, la ricarica wireless e il quadro strumenti digitale.
Comfort e praticità: La Opel Corsa offre un buon livello di comfort, grazie a sedili massaggianti e riscaldabili, tetto panoramico in vetro, Keyless Entry & Start e un abitacolo spazioso e versatile.
Sicurezza: La Opel Corsa è dotata di numerosi sistemi di assistenza alla guida, come la frenata automatica di emergenza, il Blind Spot Detection, l’Adaptive Cruise Control e l’Active Lane Positioning, che contribuiscono a rendere la guida più sicura.
Efficienza: Le motorizzazioni ibride ed elettriche della Opel Corsa offrono un’ottima efficienza energetica, con consumi ridotti ed emissioni contenute.
Incentivi governativi: L’acquisto della Opel Corsa elettrica potrebbe essere agevolato da incentivi governativi, come sconti sul prezzo di acquisto e agevolazioni fiscali.
In sintesi, la Opel Corsa si propone come una vettura completa e competitiva, in grado di soddisfare le esigenze di un’ampia gamma di clienti, grazie al suo design accattivante, alle diverse motorizzazioni disponibili, alla tecnologia avanzata, al comfort, alla sicurezza e all’efficienza.