Site icon Gnius Motori

La nuova Dacia Duster

Nuova Dacia Duster

Nuova Dacia Duster

La Nuova Dacia Duster, giunta alla sua terza generazione, si presenta come un’evoluzione significativa rispetto al modello precedente, mantenendo intatto il suo DNA di SUV robusto, versatile e dal prezzo accessibile. Il design esterno è stato rinnovato con linee più decise e un aspetto generale più moderno, pur rimanendo fedele alle caratteristiche che l’hanno resa un’icona del marchio.

L’abitacolo è stato ridisegnato per offrire un ambiente più tecnologico e confortevole. Spicca il nuovo sistema multimediale con touchscreen da 10,1 pollici, disponibile a partire dall’allestimento Expression, che integra le funzioni di navigazione, connettività smartphone e sistema audio. Un’altra novità è rappresentata dal computer di bordo digitale a colori da 7 pollici, anch’esso disponibile a partire dall’allestimento Expression, che fornisce al guidatore tutte le informazioni essenziali durante la guida.

Uno degli aspetti più importanti della nuova Duster è l’introduzione per la prima volta delle motorizzazioni ibride. La versione full hybrid HYBRID 140, già vista sulla Jogger, combina un motore benzina 1.6 litri a due motori elettrici e una batteria da 1,2 kWh, garantendo un’autonomia in modalità completamente elettrica fino all’80% in città. Disponibile anche la motorizzazione mild hybrid TCe 130, che affianca un motore a benzina 1.2 litri a un sistema a 48V, migliorando l’efficienza e riducendo i consumi. Rimane disponibile la motorizzazione a GPL ECO-G 100, una soluzione apprezzata per la sua economicità.

La nuova Dacia Duster 4×4 si conferma un’ottima scelta per chi cerca un SUV con buone capacità off-road. L’altezza da terra di 217 mm, gli angoli di attacco e di uscita migliorati e il sistema Terrain Control con 5 modalità di guida (ECO, AUTO, SNOW, MUD/SAND e OFF-ROAD) permettono di affrontare con sicurezza diversi tipi di terreno.

Infine, la nuova Dacia Duster conferma l’attenzione di Dacia per la sostenibilità, grazie all’utilizzo di materiali riciclati come il nuovo Starkle® per le protezioni della carrozzeria e all’eliminazione di cromature decorative e pelle di origine animale.

In sintesi, la nuova Dacia Duster si presenta come un SUV completo, moderno ed efficiente, in grado di soddisfare le esigenze di un pubblico ampio e diversificato, mantenendo intatto il suo eccellente rapporto qualità-prezzo.

La nuova Dacia Duster è il SUV pigliatutto

Da anni la Dacia Duster è il SUV più venduto in Italia, non c’è bisogno di statistiche, basta vedere quanti ce ne sono nelle nostre strade, e la nuova Dacia Duster non fa che confermare questa tendenza, ed è facile capire il perchè.
Ecco i punti chiave che distinguono la nuova Dacia Duster dalla generazione precedente:

In generale, la nuova Dacia Duster si presenta come un’evoluzione significativa rispetto alla generazione precedente, offrendo un design rinnovato, interni più tecnologici, nuove motorizzazioni ibride e una maggiore attenzione alla sostenibilità, mantenendo al contempo le caratteristiche distintive del modello, come il suo eccellente rapporto qualità-prezzo e le sue capacità off-road.

Le novità della nuova Dacia Duster

Ecco le principali differenze di design tra la nuova Dacia Duster e la generazione precedente:

Design esterno:

Design interno:

In generale, il design della nuova Dacia Duster è stato rinnovato per essere più moderno, robusto e coerente tra interno ed esterno, mantenendo al contempo le caratteristiche di praticità e funzionalità che hanno reso celebre il modello.

Versioni della nuova Dacia Duster

Di seguito la gamma della nuova Dacia Duster, articolata in allestimenti, motorizzazioni e trasmissioni.

Allestimenti:

Motorizzazioni:

Trasmissioni:

Trazione:

In sintesi, la gamma della nuova Dacia Duster offre un’ampia scelta di versioni per soddisfare le esigenze di diversi tipi di clienti, da chi cerca un SUV pratico ed economico a chi desidera un veicolo spazioso e confortevole, fino a chi cerca un’auto con buone capacità fuoristradistiche.

La nuova Dacia Duster comoda e sicura

Ecco un elenco completo dei dispositivi di sicurezza e di assistenza alla guida presenti sulla nuova Dacia Duster:

Sicurezza:

Assistenza alla guida:

Oltre a questi sistemi, la nuova Dacia Duster beneficia anche di una maggiore sicurezza passiva grazie alla piattaforma CMF-B, che contribuisce a migliorare la resistenza della struttura in caso di impatto.

La piattaforma CMF-B sulla nuova Dacia Duster

La nuova Dacia Duster beneficia dell’adozione della piattaforma CMF-B, introdotta precedentemente su modelli come Sandero, Logan e Jogger. Questa piattaforma apporta diversi vantaggi alla nuova Duster:

Miglioramento delle prestazioni:

Miglioramento del comfort e dell’abitabilità:

Maggiore sicurezza:

La piattaforma CMF-B contribuisce a migliorare la sicurezza passiva della nuova Duster. Le piattaforme moderne sono progettate per assorbire e dissipare meglio l’energia d’urto in caso di incidente, migliorando la protezione degli occupanti.

Vantaggi per Dacia:

In sintesi, la piattaforma CMF-B rappresenta un elemento chiave per l’evoluzione della gamma Dacia e contribuisce a rendere la nuova Duster un veicolo più moderno, efficiente, spazioso, confortevole e potenzialmente più sicuro.

Descrizione degli interni della Dacia Duster

Gli interni della nuova Dacia Duster sono moderni, spaziosi e pratici, con un design robusto e funzionale. Ecco una descrizione dettagliata dei principali elementi:

Spazio e abitabilità:

Design e finiture:

Tecnologia e comfort:

In generale, gli interni della nuova Dacia Duster sono progettati per offrire un ambiente pratico, funzionale e confortevole, con un tocco di modernità e tecnologia.

Le versioni della nuova Dacia Duster

Il Nuovo Duster HYBRID 140

La nuova Dacia Duster HYBRID 140 è la versione full hybrid del SUV rumeno, una novità assoluta per il modello. Questa versione combina un motore a benzina 4 cilindri da 1.6 litri con 94 CV a due motori elettrici: uno principale da 49 CV e uno secondario che funge da starter/generatore ad alta tensione.

Ecco le caratteristiche principali:

Disponibilità: La nuova Dacia Duster HYBRID 140 è disponibile solo con l’allestimento Journey ed Extreme, proposti allo stesso prezzo.

Il Nuovo Duster TCe 130

Il Nuovo Duster TCe 130 rappresenta una novità assoluta per Dacia, introducendo per la prima volta la tecnologia mild hybrid 48V sulla nuova Dacia Duster. Questa motorizzazione coniuga un motore benzina turbo a 3 cilindri da 1.2 litri di nuova generazione, basato sul ciclo Miller, a un sistema mild hybrid da 48V.

Ecco le caratteristiche principali:

Aspetti chiave:

Posizionamento nella gamma: La Dacia Duster TCe 130 si posiziona come una delle motorizzazioni principali della gamma Duster, offrendo un’alternativa interessante alle versioni ECO-G 100 e HYBRID 140. È disponibile con gli allestimenti Expression, Journey ed Extreme.

Il nuovo Duster ECO-G 100

La Dacia Duster ECO-G 100 rappresenta la versione alimentata a benzina e GPL del celebre SUV, una soluzione che Dacia propone su tutti i suoi modelli termici. Questa versione si distingue per la sua economicità di gestione e per il ridotto impatto ambientale rispetto alle motorizzazioni esclusivamente a benzina.

Ecco le caratteristiche principali della Duster ECO-G 100:

Vantaggi della versione ECO-G 100:

Posizionamento nella gamma: La Dacia Duster ECO-G 100 è disponibile con tutti gli allestimenti della gamma Duster: Essential, Expression, Journey ed Extreme. Questa versatilità la rende adatta ad un’ampia gamma di clienti con esigenze diverse.

La nuova Dacia Duster in sintesi

La nuova Dacia Duster, presentata a fine 2023 e in arrivo sul mercato italiano a metà 2024, si presenta come un’evoluzione significativa rispetto alla precedente generazione. Fedele alla filosofia del marchio, la nuova Dacia Duster punta ad offrire un eccellente rapporto qualità-prezzo, coniugando robustezza, praticità e un design moderno con tecnologie innovative e una maggiore attenzione alla sostenibilità.

Design Esteriore Rinnovato:

Il design esterno è stato rinnovato pur mantenendo la forte personalità da SUV del modello. Le linee sono più decise e tese, con un frontale verticale, passaruota marcati e un ampio portellone posteriore. Spiccano le protezioni laterali che avvolgono l’intero veicolo, le piastre di protezione anteriore e posteriore colorate in massa e l’utilizzo di Starkle®, un nuovo materiale robusto e sostenibile composto fino al 20% da plastiche riciclate.

Interni Moderni e Funzionali:

Gli interni della nuova Dacia Duster sono stati progettati per offrire maggiore spaziosità e comfort. L’abitacolo è più ampio grazie all’adozione della piattaforma CMF-B, che ha permesso di aumentare lo spazio per i passeggeri posteriori e la capacità del bagagliaio (472 litri nella versione 4×2). La plancia è moderna e robusta, con un display centrale touch screen da 10,1 pollici, disponibile a partire dall’allestimento Expression, e un computer di bordo digitale da 7 pollici di serie dall’allestimento Expression.

Tecnologia e Connettività:

La nuova Dacia Duster fa un salto in avanti anche sul fronte tecnologico, offrendo un nuovo sistema multimediale con schermo touch screen da 10,1 pollici, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto wireless. Presente anche un computer di bordo digitale da 7 pollici, connettività Bluetooth, porte USB, supporto per smartphone e, negli allestimenti superiori, la ricarica wireless per smartphone. Il sistema YouClip, con 4 o 6 punti di aggancio a seconda dell’allestimento, permette di fissare accessori come supporti per smartphone e tablet.

Motorizzazioni Ibride e GPL:

La grande novità della nuova Dacia Duster è l’introduzione delle motorizzazioni ibride. Sono disponibili due opzioni: HYBRID 140 full hybrid e TCe 130 mild hybrid 48V. La versione HYBRID 140 combina un motore benzina 1.6 litri a due motori elettrici e una batteria da 1,2 kWh, permettendo di viaggiare in modalità 100% elettrica per l’80% del tempo nei tragitti urbani. La versione TCe 130 abbina un motore benzina 1.2 litri turbo a un sistema mild hybrid 48V, garantendo una riduzione dei consumi e delle emissioni di CO2. Rimane disponibile anche la motorizzazione ECO-G 100 a GPL, una soluzione apprezzata per la sua economicità e sostenibilità.

Capacità Off-Road:

La nuova Dacia Duster rimane fedele alla sua vocazione da SUV anche nella versione 4×4, disponibile con la motorizzazione TCe 130 mild hybrid 48V. Il sistema Terrain Control offre cinque modalità di guida (Auto, Snow, Mud/Sand, Off-Road ed Eco) per affrontare diverse tipologie di terreno. La Duster 4×4 vanta un’altezza da terra di 217 mm, angoli di attacco e di uscita ottimizzati e il sistema di controllo della velocità in discesa.

Allestimenti e Prezzi:

La gamma italiana della nuova Duster si articola in quattro allestimenti: Essential, Expression, Extreme e Journey. I prezzi partono da 19.700 euro per la versione Essential ECO-G 100. Gli allestimenti Extreme e Journey rappresentano il top di gamma e sono offerti allo stesso prezzo, con un’anima più votata all’outdoor per la Extreme e al comfort e alla tecnologia per la Journey.

Exit mobile version