Le auto più belle degli anni ’90

Le auto più belle degli anni ’90

Una selezione delle cinque auto più belle degli anni 90 #GniusMotori #ClioWilliams #F50GT #AlfaRomeo155 #McLarenF1

Categorie:

Le auto più belle degli anni ’90, secondo il nostro parere ve ne citiamo alcune.

Tantissime macchine sono state prodotte ed hanno fatto la storia e tra queste ne vedrete alcune che hanno fatto parte anche dei vostri sogni.

[nextpage title=”McLaren F1 1994″ ]

 

McLaren F1 1994

McLaren F1 Le auto più belle degli anni 90

La McLaren famosa per le sue auto da Formula Uno decise sul finire degli anni ’90 di volere sviluppare un’auto sportiva stradale.

L’unica idea chiara eraBMW V12BMW V12 che l’auto dovesse avere delle prestazioni eccezionali.

La vettura si doveva inserire nella fascia delle sportive Gran Turismo e quindi offrire oltre le prestazioni anche dei comfort per i tre passeggeri.

Infatti una delle caratteristiche particolari della McLaren F1 è proprio quella di avere la guida centrale con i due passeggeri al lato in posizione leggermente arretrata.

Dotata si un motore BMW V12 da 6.0 litri, è stata anche la prima autovettura prodotta in serie ad avere il telaio completamente in fibra di carbonio. Venne prodotta in circa 100 esemplari.

Aggiungiamo solo che detiene ancora il record come auto con il motore ad aspirazione naturale più veloce mai costruita.

[/nextpage]   [nextpage title=”Renault Clio Williams” ]

Renault Clio Williams

le-auto-piu-belle-degli-anni-90-clio-williams

Per chi ha compiuto 18 anni alla fine degli anni 90 è una sorta di mito, una piccola auto dalla potenza inaudita presa direttamente dalla Formula Uno.

Infatti in quegli anni la Renault forniva Motori ad entrambe le scuderie che dominavano il campionato di F1, la Williams e la Benetton.

L’auto in realtà nasce con lo scopo di potere competere nel campionato Rally Francese, dominato da automobili con motori 2000 quindi il motore 1998 cc della Clio 16s e 16V viene rivisto per offrire molta più coppia ai bassi regimi necessaria per competere.

E’ così che vede la luce la Clio Williams.

[/nextpage]   [nextpage title=”Alfa Romeo 155″ ]

Alfa Romeo 155

le-auto-piu-belle-degli-anni-90-alfa-romeo-155-silverstone

La Alfa Romeo 155 entrò in produzione in sostituzione del modello Alfa Romeo 75 nel 1992.

Viene prodotta fino al 1998 ed è una delle prime Alfa Romeo che abbandona il motore in posizione longitudinale e la trazione posteriore.

Tuttavia le motorizzazioni sono sempre di livello Alfa con il Twin Spark da 1.8 e 2.0 l inoltre equipaggia il 2.0 16V derivato dal motore della Lancia Delta HF e lo storico V6 Busso.

Viene prodotta in due serie fino al 1995 la prima serie della Alfa Romeo 155 e dal 1994 fino al 1998 per la seconda serie.

Nel 1994 con per la presentazione della seconda serie viene presentata la 155 Silverstone che equipaggiava un 1.8 da 130 CV ed un alettone sul baule.

[/nextpage]   [nextpage title=”Ferrari F50 GT” ]

Ferrari F50 GT

le-auto-piu-belle-degli-anni-90-ferrari-f50-gt

Derivata direttamente dalla F50 costruita per il 50° anniversario della Ferrari, la Ferrari F50 GT è un auto da competizione pensata per le gare di BPR Global GT Series.

Le soluzioni adottate per ottimizzare la propulsione e l’aerodinamica della F50 sono diverse come ad esempio lo spoiler anteriore che ottimizza il flusso di aria nei radiatori e sotto l’auto per ottimizzare raffreddamento ed effetto suolo.

L’effetto suolo era ulteriormente curato dall’estrattore posteriore. Il motore rappresentava all’epoca un autentico gioiello con un rapporto peso/potenza di circa 1,2 Kg/CV.

Insomma le prestazioni sono da 0 a 100 Km/h in 2,9 secondi e una velocità massima di 376 Km/h.

Tuttavia la Ferrari produsse solo un prototipo e due esemplari destinati a facoltosi clienti della Ferrari.

[/nextpage]

Mica male, molte supercar, ma anche macchine che ancora oggi si vedono in giro.

Magari alcune ci hanno fatto sognare più di altre, ma negli anni ’90 sono stare realizzate veramente ottime vetture.

Condividi subito