Site icon Gnius Motori

La Patente di Guida Come, Quanto e Cosa puoi Guidare

Dove vai se la patente non ce l’hai?

Indispensabile per guidare sulle strade pubbliche, la patente di guida si differenzia in base al tipo di veicolo, che determina l’età e le regole per ottenerla o rinnovarla.

La patente B

La patente di guida più famosa e diffusa è la B, quella per le automobili: si prende da maggiorenni e vale 10 anni fino ai 50 anni, poi 5 anni. Si ottiene sostenendo un esame teorico (un quiz informatico a risposte chiuse) e uno pratico dopo almeno un mese di guide  accompagnate, effettuate con l’apposito foglio rosa.

A 16 anni si può prendere la patente B1 per la guida di quadricicli di massa a vuoto non superiore a 400 kg. Per i primi tre anni, un neopatentato di categoria A2, A, B1 e B deve osservare precisi limiti di velocità e di guida.

Le altre patenti

La patente A dà diritto a guidare tutti i motocicli, si prende dai 24 anni e ha numerose sottocategorie (AM, A1, A2 e versioni limitate della A prendibili a 20 e 21 anni), diverse per età e tipi di mezzi conducibili. Esistono, poi, le patenti di categoria C, D, CQC e quelle speciali

Le forme di estensione delle varie patenti sono indicate dalla lettera E (per esempio BE).

Exit mobile version